Salta la Maratona di Reggio, non i campionati italiani
Rinviata al 2021 la 25esima edizione della corsa, in città si disputeranno ugualmente gli assoluti anche se senza pubblico
REGGIO emilia
La 25ª edizione della Maratona di Reggio Emilia, nella sua veste tradizionale, che portava nella nostra città oltre tremila podisti è stata rinviata al dicembre 2021.
A Reggio però si correrà ugualmente, in quanto il comitato organizzatore della Tricolore Sport Marathon in accordo con la Regione Emilia Romagna, l’amministrazione Comunale e la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha deciso che si disputeranno ugualmente i Campionati Italiani Assoluti.
La novità per tutti sarà l’organizzazione poi di un evento a distanza a scopo benefico, al quale tutti potranno partecipare.
L’organizzazione la scorsa settimana aveva già sospeso le iscrizioni, quindi dopo essersi confrontata con le varie autorità coinvolte, studiato i protocolli e chiesto consulenze agli esperti ha deciso per l’annullamento definitivo.
La maratona nella versione classica, viste le attuali disposizioni governative si sarebbe anche potuta fare, in quanto gara di carattere nazionale, ma avrebbe dovuto svolgersi in assenza di pubblico e questo sarebbe stato praticamente impossibile sui 42,195 km del tracciato.
L’organizzazione non avrebbe potuto utilizzare un luogo chiuso come il pala Bigi, da anni sede logistica dell’evento, sia per lo staff, sia per gli atleti e non potendo avere una zona di partenza e arrivo enorme, sarebbe stato difficile mantenere le distanze previste. Sarebbero mancati sia la festa che la città ha sempre riservato ai podisti, sia i tanti eventi collaterali collegati, compresa la cerimonia protocollare di premiazione.
La Tricolore Sport Marathon guidata da Paolo Manelli ha comunque voluto mantenere l’organizzazione dei Campionati Italiani assoluti, evento che si disputerà in un’altra location che consentirà di correre senza pubblico, nella massima sicurezza, con azioni anche innovative per il settore. Potranno partecipare solamente gli atleti in possesso di tempi di ammissione forniti dalla FIDAL e riservati non solo alla categoria assoluti ma anche a quella master. Per tutti poi sarà proposto a distanza un evento “virtuale” a scopo benefico, che servirà ad unire tutto il mondo podistico per cercare di aiutare quelle realtà ed quegli enti che quotidianamente sono al fianco delle persone ed ora sono in sofferenza; tutto quanto sarà raccolto con l’iniziativa verrà devoluto in beneficenza.
L’organizzazione ha già fissato la data della prossima edizione della Maratona di Reggio che sarà il 12 dicembre 2021. —