Bulega lascia la Moto2 Correrà in Supersport con il Team Ducati Aruba
Dopo due anni senza raccogliere i risultati sperati il 22enne cambierà campionato la prossima stagione
Matteo Spadoni
GATTATICO. Il campionato Supersport 2022, che vede impegnato il team reggiano del Puccetti Racing, parlerà sempre più reggiano con l’ingresso in griglia di Nicolò Bulega, il giovane pilota di Taneto di Gattatico che sta partecipando al Campionato Mondiale Moto2. Questa notizia non arriva più come una semplice indiscrezione che animava il paddock sia del mondiale Moto2 sia Supersport, ma vi è la conferma da parte del Team Ducati Aruba Racing che allestirà una nuova struttura per partecipare alla futura stagione del mondiale delle derivate con la Panigale V2 955.
Il marchio bolognese, che tradizionalmente cerca di puntare sui giovani piloti italiani, ha scelto Bulega come prima guida in questo nuovo progetto nato con il cambio di regolamento. La seconda moto del team potrebbe essere affidata a Oli Bayliss, figlio d'arte di Tom, che ha già debuttato con ottimi risultati anche in SBK, sempre in sella alla “rossa volante”.
Bulega alla sua terza annata nel campionato Moto2 con il Team Federal Oil Gresini, dopo il debutto con lo Sky Racing Team, non ha fino ad oggi raccolto i risultati sperati, dopo fasi alterne nel mondiale Moto3, dove era considerato una delle grandi promesse del motociclismo italiano.
Il cambio di categoria potrebbe essere importante per ritrovare quelle sensazioni e quei risultati ottenuti in Moto3, quando vinse il CEV un vero e proprio mondiale junior, soprattutto in sella ad una moto che rappresenta il Made in Italy più amato a livello internazionale nell'ambiente motoristico.
Il passaggio in sella a una moto di cilindrata superiore sicuramente colmerebbe quel gap che il pilota ha sempre pagato in partenza, ma soprattutto garantirebbe maggiore visibilità mediatica in un campionato che sta crescendo dal punto di vista dell'interesse mediatico.
Nicolò è un figlio d'arte, in quanto il papà Davide in carriera è stato sia campione italiano che europeo, oltre a 37 partecipazioni a gare del mondiale 250 cc e 16 in quello Supersport.
Bulega che compirà 22 anni il prossimo ottobre ha iniziato a gareggiare a soli sette anni nel campionato italiano minimoto. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA