Gazzetta di Reggio

Sport

serie d 

Salgono a sei i positivi nel gruppo della Bagnolese

L.C.
Salgono a sei i positivi nel gruppo della Bagnolese

2 MINUTI DI LETTURA





bagnolo. Anche se a ranghi sempre più ridotti, la Bagnolese si sta sforzando di proseguire l’attività sul campo. Il club è alle prese con sei casi di positività all’interno del gruppo squadra, di cui tre riscontrate nell’immediato periodo post-natalizio e l’altra metà negli ultimi giorni. Di volta in volta i positivi sono stati isolati. A cadenza periodica, la società organizza dei giri di tamponi rapidi per monitorare la situazione all’interno dello spogliatoio.

«È in difficoltà la Serie A - afferma il presidente Giuseppe Conti - figuriamoci quindi la Serie D. Siamo purtroppo tornati a una situazione piuttosto pesante, sia nella vita di tutti i giorni sia in ambito lavorativo. Noi siamo scrupolosi nel rispettare i vari protocolli sanitari, però affrontiamo pur sempre la Serie D da dilettanti con persone che studiano oppure lavorano».

I giocatori al momento alle prese col Covid stanno continuando a mantenersi in attività in modo individuale ognuno a casa propria, con l’auspicio che possano rientrare in gruppo il prima possibile. Stop del campionato di Serie D a parte, la Bagnolese non sarebbe comunque stata nelle condizioni di poter giocare.

«Una sospensione era ormai una scelta inevitabile - ammette il ds Michele Vigliotta - anche se ci saremmo aspettati un periodo leggermente più lungo. Due settimane forse sono poche, avrebbero potuto considerarne anche tre. Si poteva insomma fermarci per tutto il mese di gennaio, riprendendo a febbraio magari con qualche certezza in più. Comunque a metà mese la Lega nazionale Dilettanti potrà analizzare nuovamente la situazione, sperando che possa essere migliorata. Anche sui recuperi al momento ho qualche dubbio, non so chi realmente riuscirà a giocare in queste settimane».

Come quasi tutti i club di Serie D, la Bagnolese non è purtroppo nuova a situazioni di questo tipo. Anche nella scorsa stagione il Covid ha fermato più volte l'attività sul campo dei rossoblù, costretti a stopparsi per ben cinque volte.

«Ormai ci siamo purtroppo quasi abituati a gestire queste situazioni - dice Vigliotta - lo scorso campionato ad un certo punto era diventato quasi un calvario. Siamo alle prese con una stagione molto lunga, quindi per noi sono difficoltà ulteriori. Però bisogna cercare di andare avanti, facendo la massima attenzione».

L.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA