Cavriago è la bestia nera del Cus Parma: vince e vola in serie D
Ancora inavvicinabili in stagione Della Mora e soci. Nella finalissima fanno la differenza solidità sotto canestro e difesa
Reggio Emilia Cavriago vince per la terza volta in stagione contro il Cus Parma e questa è quella che conta per davvero. La squadra allenata da Stefano Croci raggiunge i cugini di Davide Bellezza in serie D e sarà derby il prossimo anno.
In una palestra di Rivalta bollente, le due formazioni si sono affrontate in una bella cornice di pubblico, con tifo assordante per tutti i 40 minuti. Cavriago ha fatto valere l’esperienza di alcuni elementi e la maggior fisicità sotto canestro con Alfano, Borghi e Monticelli a fare la voce grossa a rimbalzo, anche in attacco.
La partita si è aperta col canestro da 3 dall’angolo di Dalla Mora che poi sarà il miglior marcatore della partita, elemento che già in stagione si era fatto notare in fase offensiva. Il Cus dopo un piccolo break era riuscito a rimontare e già a metà del primo quarto la situazione era tornata di sostanziale equilibrio con Pattini e Spiridon a creare gioco oltre che a cercare il canestro. Sono stati loro insieme ai due Parizzi e Ferrari le colonne portanti della squadra. Alfano a fil di sirena riesce a prendere un bel rimbalzo offensivo con fallo subìto, ma grazia gli avversari con uno 0/2 ai liberi che gli lascia con un solo punto di svantaggio.
Nel secondo quarto la difesa di Cavriago non concede nulla agli avversari che non trovano mai il canestro e pure Cavriago all’inizio fatica. Squadre tese ed accaldate, già qualcuno fatica a tornare in difesa e si vedono sbagliare anche tiri semplici da sotto. A sbloccare per primo la situazione è Borghi dopo 2 minuti, i suoi continuano a sbagliare, ma a rimbalzo in attacco sono i reggiani a dominare. Il primo canestro parmense arriva dopo oltre 6’ con Spiridon per il 15-21 poi Parizzi segna il 18-21.
Cavriago inizia a scavare il solco: Marani segna il 18-25, l’ottimo Cacciavillani subentrato dalla panchina fissa il momentaneo massimo vantaggio a +9 (18-27) e al 15’ Alfano trasforma l’assist di Monticelli per il +10. Croci prende tecnico, ma il Cus trasforma un solo tiro libero su 3 e così Dalla Mora fissa il +11 dell’intervallo con il Cus che ha segnato solo 4 punti in 10’.
Nel terzo quarto il Cus tira tantissimo da 3 non trovando spazi sotto ma la mira è terribile, prova allora a usare la zona 2-3 per mettere in difficoltà gli esterni di Cavriago, ma è ancora Cacciavillani a siglare il 22-37 dopo quasi 3’ e a segnare con aggiuntivo il 24-40 al 24’. I parmensi riescono a segnare sulla sirena dalla propria metà campo dopo il 38-49 di Zecchetti e dopo due errori Spiridon ruba due palloni andando a segnare il 42-49 seguito da un suo tiro da 3 sfortunato. Cavriago fa valere l’esperienza e non si scompone, rallenta il ritmo e allunga 44-51 poi Alfano con un gran rimbalzo offensivo segna il 44-53 che di fatto chiude la gara a meno di 1 minuto dal termine. Premiati Dalla Mora come mvp della finale, Marco Rustichelli del Campagnola come miglior giocatore del campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA