Volley serie A2
La Conad Reggio Emilia cede il titolo di A1 al Siena
Francesca Manini
Il patron Azzio Santini: «Con il club toscano stipulato un accordo di partnership e collaborazione»
3 MINUTI DI LETTURA
Reggio Emilia Vent’anni e tanta voglia di rivalsa dopo la retrocessione in A3 di Mondovì. Risponde al nome di Matteo Meschiari il nuovo acquisto della Conad che per continua a puntare sui giovani.
Dopo la riconferma dell’opposto Diego Cantagalli e il ricongiungimento con il fratello Marco, libero, alla corte di “Bazooka” arriva così anche lo schiacciatore modenese, cresciuto nella giovanili dell’Anderlini per poi giocare due anni in serie B a Milano come trampolino verso l’A1 dell’Allianz Milano nella stagione 2020/21: l’anno scorso il contratto firmato con Prata è subito stato rescisso per volare in A2 con Mondovì.
Degno di nota il premio come Mvp alla Junior League appena ricevuto.
«Questo riconoscimento mi ha ripagato dei sacrifici fatti e della passione che ho per questo bellissimo sport - spiega - ora sono pronto a mettermi in gioco con la maglia di Reggio, lo scorso anno venivo da un infortunio e ho grande voglia di rivincita. Sono certo che grazie allo staff che vanta Volley Tricolore potrò migliorare moltissimo, sono emozionato di poter imparare dagli insegnamenti del coach Cantagalli».
E per una banda che arriva c’è un centro che se ne va, con Nicola Sesto che fa un passo indietro e sceglie di passare alla Wimore Volley Parma, che ha acquisito dal Mondovì i diritti sportivi di A3.
«Al Tricolore e nel campionato di Serie A2 so di aver dato tutto, dopo aver vinto Coppa Italia e campionato, a 35 anni penso che sia arrivato per me il momento di fare una scelta di vita diversa - spiega Sesto - a Reggio ho giocato quattro stagioni incredibili, è una città che sento mia ed è per questo che continuerò a viverci: a parità di categoria non ci sarebbe stato alcun motivo di cambiare».
E il titolo di SuperLega conquistato sul campo da capitan Garnica e compagni che fine ha fatto? La Lega ha detto sì, le condizioni per il passaggio all’Emma Villas Aubay Siena ci sono.
«La nostra rinuncia al campionato di SuperLega è stata una scelta dolorosa ma non imputabile alla mancanza di volontà di questo club a dare un meritato seguito a quanto raggiunto quest’anno – sottolinea il patron delTricolore Azzio Santini - quando abbiamo considerato l’ipotesi del trasferimento del titolo abbiamo individuato nel club Emma Villas il destinatario più concretamente abile ed affidabile tra tutti, per esperienza ed intenzioni a farsi carico di questa avventura. Ovviamente altrettante considerazioni sono state fatte anche per altre realtà tuttavia solo Siena si è rivelata davvero desiderosa e in grado di poter intraprendere questa strada».
«Con il presidente Bisogno e il suo staff - conclude quindi Azzio Santini - è stato stipulato un accordo di partnership e collaborazione fra i due club che possano sostenersi reciprocamente rispetto alle categorie sportive in cui concorreranno a partire da questo Ottobre. A Siena vanno i miei migliori auguri per la sua SuperLega».
© RIPRODUZIONE RISERVATA