Gazzetta di Reggio

Sport

L'intervento

A Reggio Emilia il Mirabello cambia pelle. «Il manto erboso sarà rifatto»

A Reggio Emilia il Mirabello cambia pelle. «Il manto erboso sarà rifatto»

L’obiettivo della Fondazione per lo Sport. «Finire i lavori per consentire al Valorugby di giocare»

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Nei giorni scorsi hanno preso il via i lavori che interessano il manto erboso e il sistema di drenaggio dello stadio Mirabello.

Dopo la conclusione delle attività stagionali svolte nell’impianto di Viale Matteotti, la Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio ha dato inizio alle migliorie sul terreno di gioco. L’intento è riconsegnare lo stadio pronto per la nuova stagione sportiva.

Circa 110.000 euro la cifra investita per migliorare il manto erboso e il sistema di drenaggio del terreno di gioco. Interventi necessari – spiega una nota della Fondazione per lo Sport – per via di alcune criticità emerse dopo i lavori effettuati nell’estate 2021. Il manto non garantiva l’ottimale deflusso delle acque piovane e presentava alcuni avvallamenti. Per sistemare ciò verrà aumentata la pendenza del campo di gioco per garantire un miglior deflusso, saranno effettuate operazioni per consentire una migliore penetrazione dell’acqua nel terreno e sarà sistemato l’anello esterno della raccolta delle acque. Per effettuare questi lavori – spiega sempre la nota della Fondazione – si è resa necessaria la rimozione dell’attuale manto erboso, che sarà seminato successivamente con una gramigna che consentirà in futuro di alleggerire la pressione manutentiva, contenere i costi e ridurre l’utilizzo di fitofarmaci.

Invero, non tutta la spesa di queste migliorie sarà a carico della Fondazione. Dei 110.000 euro complessivi, una parte, circa 30mila euro, arriverà dalla chiusura del contenzioso con l’azienda che nell’estate 2021 aveva realizzato i lavori sul terreno di gioco dell’impianto, pur consegnandoli con un mese di ritardo rispetto al previsto. Ciò ha permesso di recuperare parte delle risorse investite la scorsa estate, che sono state nuovamente destinate all’impianto di viale Matteotti.

«L’intervento al Mirabello – spiega il presidente della Fondazione Mauro Rozzi – si è reso necessario a seguito di problemi emersi per lavori non corretti che hanno purtroppo condizionato le partite casalinghe della squadra Valorugby. Era un intervento doveroso per colmare i problemi ma anche per terminare la riqualificazione dello stadio. La fine dei lavori è prevista per i primi giorni di luglio, poi il nuovo sistema di drenaggio e l’impianto di irrigazione, già rinnovato lo scorso anno, dovrebbero permettere alla gramigna seminata di attecchire nei tempi corretti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA}}