Gazzetta di Reggio

Sport

Basket serie A

La Unahotels insiste per l’esterno Bortolani

Adriano Arati
La Unahotels insiste per l’esterno Bortolani

È entrato nel vivo il mercato degli italiani. Al team biancorosso manca ancora almeno un elemento

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sbloccato il “tappo” rappresentato dalle finale con le due regine del mercato impegnate, stanno accelerando e non poco le manovre in Serie A legate ai giocatori italiani, ossatura indispensabile anche per chi sceglie la formula del 6+6.

La Unahotels, che a propria volta dovrebbe andare coi sei stranieri e una rotazione di una decina di elementi, parte da una base solida, con un titolare fisso come Cinciarini, un elemento da oltre 20’ di media come Strautins e Diouf pronto a conquistarsi spazio nel pacchetto lunghi. Salutati Candi e Baldi Rossi, manca all’appello almeno un tassello, con ogni probabilità un esterno capace di giocare sia da play sia da guardia. La variante potrebbe essereGiordano Bortolani, che avrebbe sicuramente lo spazio di un titolare. Il tutto a netto di grandi occasioni che possano emergere in corsa, come accaduto solo dodici mesi fa: nel 2021 Reggio era già stata pensata per il 6+6 con play straniero, prima che a fine luglio si aprisse l’opportunità di avere Cinciarini e usare il 5+5.

L’elenco degli italiani sulla piazza è lungo. Compresi alcuni atleti inavvicinabili. Su tutti, il miglior giocatore dell’ultima serie A, Amedeo Della Valle, che ha detto addio a Brescia ed è vicinissimo alla Virtus Bologna. Il suo arrivo aprirà probabilmente alla partenza di Mannion, attaccante di talento con ambizioni Nba e richieste economiche di quel livello.

Fuori portata anche altri due esterni di primissima fascia, Tonut e Spissu. Tonut vuole l’Eurolega e dovrebbe trovarla a Milano, Spissu è ancora sotto contratto con i russi dell’Unics Kazan, esclusi dalle coppe, e a propria volta punta a disputare la prima competizione. Venezia lo riporterebbe volentieri in Italia, sul piatto mette il posto in quintetto e l’Eurocup. Venezia ha praticamente chiuso con il centro della Virtus Tessitori e saluta Mazzola e Michele Vitali. Due giocatori esperti, che farebbero comodo a molti.

Guarda in alto anche Diego Flaccadori, che dovrebbe uscire dall’accordo con il Bayern e, dopo un’eccellente stagione da play, ha tante richieste. A proposito di talento puro, Gabriele Procida attende di conoscere l’esito del draft Nba e avrebbe come alternativa l’Eurolega con l’Alba Berlino. Elementi avvicinati a Reggio sono Giovanni De Nicolao e Matteo Imbrò, che potrebbero aver concluso i loro cammini a Varese e Treviso e darebbero intensità e punti dalla panchina. Imbrò è stato al fianco di Menetti nei suoi quattro anni trevigiani, e qualche suggestione appare inevitabile, così come quelle su Akele, che però sarebbe prossimo all’approdo a Brescia. Stessa destinazione per David Cournooh, prima retrocesso con Cremona e poi promosso con Scafati. Un play/guardia di energia più che d’ordine è Bruno Mascolo, appena congedato da Tortona dove è finito l’ex capitano biancorosso Candi. Dopo l’opzione esercitata da Trieste, è libero anche il tiratore Mian, ma il profilo non sembra fare il caso di Reggio. Trento ha ingaggiato Udom e deve valutare se proseguire il rapporto con l’ala Mezzanotte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA