Gazzetta di Reggio

Sport

Reggio Emilia

L’Ama Scherma Koala è pronta a fare incetta di nuove vittorie

Luigi Vinceti
L’Ama Scherma Koala è pronta a fare incetta di nuove vittorie

Bellissima atmosfera alla cena per l’inizio della stagione agonistica

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Sciabola, spada, fioretto, tre “armi” un tempo impiegate per la guerra, sono diventate strumento distintivo di una attività sportiva chiamata “Scherma” che accomuna atleti e panathleti in una disciplina assurta agli onori delle Olimpiadi e con doti formative per i giovani che aiuta a crescere e ad affrontare le battaglie della vita.

Lo ha ricordato giovedì sera Massimo Bertacchini, animatore nell’incontro di premiazione dei campioni dell’Ama Scherma Koala, storica società reggiana con oltre 180 iscritti presieduta dalla campionessa europea Fabrizia Alessandrini.

Il maestro Bertacchini, nel porre il proprio saluto a quanti avevano risposto all’invito della società schermistica, per ciascuna delle armi bianche sopra citate, ha infatti illustrato il loro diverso modo d’impiego, fatto richiami e annotazioni storiche, offerto precisazioni tecniche. Fra i presenti i qualificati alle finali nazionali di varie categorie, la schermitrice Marta Ferrari dell’Aeronautica Militare, la campionessa italiana paralimpica Veronica Martini, il bronzo europeo Gabriele Vincenzi, gli atleti Alberto Petrocca, Nicola Guerra, Alessandro Sorbillo, Daniele Baraldi, Mattia Iori e Simone Rabitti. Per lo staff tecnico hanno preso parte alla serata anche Paolo Tegoni e Davide Duchetta.

A complimentarsi con gli attori del club l’assessore allo sport del Comune di Reggio Raffaella Curioni che ha ribadito l’impegno a riqualificare l’impiantistica cittadina e Mauro Rozzi, presidente della Fondazione per lo sport, che ha sottolineato l’orgoglio reggiano per i risultati del club attivo in città (via Melato) e a Guastalla. Fra gli invitati – a sottolineare la “reggianità” della società sportiva l’incontro è avvenuto nell’agriturismo “Il Contadino” di Roncocesi – c’erano i rappresentanti deggli sponsor principali della società sportiva, concreti sostenitori dello sforzo che il Koala compie da lungo tempo.

Fondata nel 1993 la società festeggia prossimamente i trenta anni di impegno e sta progettando i Giochi del Tricolore per il luglio 2023. La serata è stata condotta con grande passione da Manuela Catellani cronista di Telereggio.

Una immediata tangibile conferma della vicinanza al Koala è stata assicurata dal presidente dell’Ama Alessandro Malavolti che, come gli altri sponsor intervenuti, ha garantito il sostegno per il futuro.