Gazzetta di Reggio

Sport

La corsa salvezza

Napoli travolto al Bigi nel match salvezza. La Unahotels può tornare a respirare

Adriano Arati
REGGIO EMILIA VS NAPOLI
REGGIO EMILIA VS NAPOLI

Al Palabigi la formazione di Sakota ha la meglio della Gevi tornando al successo dopo quattro ko consecutivi

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Torna a respirare a pieni polmoni la Unahotels. I biancorossi vincono e convincono, finalmente, superano Napoli in un delicatissimo confronto diretto in cui sistemano abbondantemente anche la differenza canestri, grazie all’80-62 conclusivo con cui cancellano il -6 dell'andata. Questo risultato lascia Reggio in vita, il penultimo posto ora è a un solo successo di distanza e sabato prossimo a Trieste ci sarà un'altra opportunità da cogliere.

La Unahotels ha condotto per 40' filati, sfruttato al meglio la superiorità fisica vicino al ferro e nel secondo quarto ha costruito il parziale buono grazie ai canestri dell'acciaccato Senglin. Da lì non si più voltata, sempre in doppia cifra di vantaggio grazie ai cesti di Senglin e Lee e all'ombrello difensivo di Lee. Ci voleva, davvero, per la squadra, per il pubblico e per le speranze di rimonta.

Reggio parte forte con Diouf e Cinciarini, subito rintuzzata dai campani. La prima scossa la danno due bombe di Senglin per il 19-11 all'8' prima della tripla di Michineau per il 21-14 che chiude il quarto..

Nel secondo periodo la tensione aumenta, si fatica a segnare sino al nuovo lampo dall'arco di Senglin per il 24—17 al 13’. La Unahotels sbaglia parecchio prima di trovare risposte sotto: 4 punti a testa di Reuvers e Lee, sempre molto presente nell'area e autore di una spettacolare schiacciata al volo, spediscono al 33-21 al 16, Pancotto è costretto a chiamare minuto di sospensione. Un fischio poco gradito della terna a favore di Wimbush accende pure il pubblico, alimentato ulteriormente dallo 0/2 dalla lunetta dello statunitense della Gevi e da due punti di rapina di Anim su intelligente assist di Cinciarini dalla rimessa dal fondo. 37-21 è il massimo vantaggio, ampliato poi da Reuvers ben servito da Cincia per il 41-23 proprio al 20’. Per una volta, si va al riposo col sorriso.

La Gevi prova a rimettersi sotto con 5 punti di Williams e Stewart, Reggio è pronta a reagire affidandosi ad Anim: 5 punti dell'esterno e si arriva al +20, 48-28 al 23' in un PalaBigi tonante. Hopkins trova una bella tripla ma poi commette il quarto fallo contro un determinatissimo Williams, che di forza riporta sotto i suoi sino al 51-40. Reggio stringe due viti in difesa, Lee è bravo a far faticare Williams con le sue leve e Reuvers, con una schiacciata volante a correggere l'errore di Olisevicius, rimanda sul 54-40. Senglin pesca pure il +19 prima della tripla di Wimbush sulla sirena per il 62-45.

Si riprende sempre nel segno di Senglin, letale nel costruirsi dal palleggio la tripla del 68-45 al 32' dopo un recupero di Olisevicius. Il chiodo nella bara prova a piantarlo Lee. Il 2/2 ai liberi dopo l'ennesima carambola condu ce al 67-48 al 36'. La gara di fatto finisce lì, tocca a Cinciarini infilare i punti della staffa, una bomba e 2 liberi per il 76-55 al 36'. Da lì è solo passarella. Con meritati applausi.