Il Valorugby all’assalto della Coppa Italia
I Diavoli in cerca il bis nella finalissima di oggi (ore 15) a Verona con il Petrarca Padova. L’allenatore Manghi suona la carica: «C’è un solo risultato che conta: vincere»
Reggio Emilia Il sogno è bissare l’exploit del 2019, quando alla prima finale di Coppa Italia della sua storia il Valorugby Emilia sollevò il trofeo nazionale a Parma, contro il Valsugana.
Quattro anni dopo la storia si ripete: cambiano sede (Verona) e avversario (Petrarca, campione d’Italia e detentore della manifestazione), ma la voglia di vincere è la stessa così come la volontà di riempire la bacheca, in attesa dei playoff scudetto.
Oggi alle ore 15 (diretta tv Rai Sport e Eleven Sports) al Payainini Center di Verona, nuovissimo impianto polifunzionale pensato come palcoscenico permanente del grande rugby italiano e internazionale, i “Diavoli” rossoneri cercheranno di riportare la Coppa Italia nella nostra città.
A questo appuntamento le due formazioni sono giunte con un percorso di assoluto rispetto: tutte vittorie, nei rispettivi gironi, per entrambe: il Valorugby di Roberto Manghi ha sconfitto Fiamme Oro, Viadana, Lyons Piacenza e Rovigo.
Lo stesso Manghi non fa mistero delle difficoltà della sfida, ma non rinuncia alla possibilità di uscire vincitore: «A Verona giochiamo una finale, che rappresenta una grandissima soddisfazione per il nostro ambiente, ma pure una sfida assolutamente impegnativa- ammette - nelle finali c’è un unico risultato che conta: la vittoria. È dunque questo il nostro obiettivo. La Coppa Italia è un trofeo importante; abbiamo fatto tanto per giungere fin qui e non vorremmo fermarci ora. Di fronte abbiamo i Campioni d’Italia e ne conosciamo la forza. Rispettiamo Petrarca, ma non abbiamo paura anche se la nostra rosa non è al completo. Chiunque scenderà in campo, però, darà il massimo per tenere alto lo sport reggiano».
Non saranno, infatti, della partita Sbrocco, Dominguez e Schiabel.
L’allenatore Manghi manderà in campo questo XV: Renton, Lazzarin, Majstorovic, Bertaccini, Colombo, Newton, Violi, Amenta (cap), Tuivaiti, Ortombina, Du Preez, Dell’Acqua, Favre, Luus, Diaz. A disposizione: Silva, Garziera, Mattioli, Gerosa, Mazzei, Esposito, Rimpelli, Resino.
Folta e rumorosa la truppa della tifoseria rossonera che è attesa nella città di Romeo e Giulietta, con il piacevole corollario della presenza delle due formazioni giovanili dell’Under 13 e dell’Under 15. Prima della finalissima di Coppa Italia, infatti, si svolgerà un triangolare con i pari età di Padova e Verona, a dimostrazione dell’attenzione da parte del movimento della palla ovale verso i giovani. l
N.V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA