Basket serie A

La Unahotels si arrende alla forza del Tortona

Linda Pigozzi
La Unahotels si arrende alla forza del Tortona

Nel turno infrasettimanale, il team biancorosso non fa l’impresa in Piemonte: dopo Verona, che nell’anticipo ha sbancato Trento, vincono anche Treviso e Varese.

19 aprile 2023
4 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Più corta, meno organizzata e lucida di rivali già ai playoff, la pur volenterosa Unahotels cade sul campo della Bertram Tortona .

Senza Anim, Burjanadze e col dolorante Lee non certo al top, i biancorossi non fanno l’impresa in Piemonte e si spera che un deciso balzo verso la salvezza lo facciano domenica sera al Bigi nel match con Brescia, sconfitta da Venezia. In coda, dopo il successo di Verona a Trento nell’anticipo di martedì sera, vincono anche Varese e Treviso, con i lombardi che si portano a quattro punti dalla zona salvezza.

A Casale Monferrato, dove gioca la Derthona Tortona, terza forza del campionato dopo Bologna e Milano, il ghiaccio lo rompe Christon e prima di vedere un canestro reggiano bisogna attendere quasi 2’ di gioco, quando Olisevicius viola la difesa di casa e, dalla media, mette a segno i primi due punti. Da lì parte un botta a risposta, il cui risultato è che dopo un paio di minuti la situazione è di perfetta parità (6-6). A metà quarto lo strappo di Tortona firmato da Cain e Christon (11-6). Reggio s’è fermata in attacco e gli uomini di Ramondino al 7’ sono saliti a +8 (15-7). Senglin s’inventa un tiro impossibile e interrompe per un attimo la fuga dei piemontesi, la cui replica è però immediata. Ariel Filloy doppia la sua ex squadra (18 a 9). L’acuto di Strautins che ne segue viene annullato dalla tripla di Daum che chiude il quarto sul 21 a 12.

Reggio, che ancora non ha raccolto nulla in termini di punti dal capitano Cinciarini, resta in partita grazie a Senglin e a un ispirato Strautins, in festa per aver raggiunto quota mille punti in Serie A. Al 14’ si fa poi finalmente sentire Hopkins, sin lì silente, per il -4 (23-19). La Bertram torna presto a ruggire, ma Reggio non si lascia intimorire e rapidamente ricuce grazie alla tripla di Reuvers sino al -3 (32-29 al 17’). Disgraziatamente Tortona non si lascia intimidire e d’autorità costringe i rivali a subire un pesante 8 a 0. Reggio è alle corde e precipita a - 14 . Il primo tempo si chiude poi coi liberi di Cincia sul 43-31.

Quattro punti di Diouf aprono il secondo tempo quindi è Christon a riportare i suoi alla doppia cifra di vantaggio. In un’atmosfera che via via si fa più calda (tecnico a Cain per proteste), Tortona continua a comandare, respingendo gli assalti reggiani. Al 28’ il tabellone dice 60-44 ed è una foto fedele delle forze in campo. Sussulto biancorosso con la bomba di Strautins e l’appoggio di Reuvers prima del nuovo urlo di Christon che vale il 64 a 50 su cui si chiude il terzo quarto.

C’è Hopkins in evidenza nelle prime battute del periodo conclusivo, i due canestri del centro sono quelli del nuovo -10 reggiano. Senglin non molla e al 35’ infila la tripla del -7. E ancora è Christon ad allontanare gli ospiti: i gol dell’americano spingono avanti (70-59) i suoi. Che al 37’ danno l’idea di aver già messo le mani sul match. Senglin fa capire di non essere d’accordo. Mancano 2’ ed è quasi bagarre (tecnico fischiato a Macura). Ormai però i giochi sono fatti. Filloy infila il canestro del 74 a 65 prima che, a vittoria di fatto già acquisita, Cinciarini spari da tre l’ultimo (e inutile) colpo del match per il 75 a 68 finale. 

IL TABELLINO

BERTRAM YACHTS TORTONA 74

UNAHOTELS REGGIO EMILIA 68

BERTRAM YACHTS TORTONA: Christon 14, Mortellaro ne, Candi 10, Tavernelli, Nikolic, Filloy 10, Severini 9, Daum 10, Cain 6, Radosevic 6, Macura 9, Filoni ne. Allenatore: Ramondino

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Reuvers 5, Hopkins 8, Cipolla ne, Strautins 11, Vitali 1, Stefanini ne, Cinciarini 8, Burjanadze ne, Lee, Senglin 18, Olisevicius 5, Diouf 12. Allenatore: Sakota

ARBITRI: Lanzarini, Quarta, Pepponi

PARZIALI: 21 – 12, 43 – 31, 64 – 50.

NOTE: falli tecnici Cain e Macura; tiri da 2 punti Tortona 21/36, Reggio Emilia 15/34; tiri da 3 punti Tortona 9/27, Reggio Emilia 8/21; tiri liberi Tortona 5/5, Reggio Emilia 14/20; rimbalzi Tortona 35 (10 offensivi), Reggio Emilia 31 (9 offensivi); assist Tortona 16, Reggio Emilia 12; palle recuperate Tortona 6, Reggio Emilia 10; palle perse Tortona 13, Reggio Emilia 12.