Domani

Reggiana, è tutto pronto per la festa dei record

Reggiana, è tutto pronto per la festa dei record

I festeggiamenti della promozione inizieranno dopo le premiazioni al Città del Tricolore con il passaggio in città dei giocatori in festa sul pullman scoperto

22 aprile 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Quasi una settimana. C’è voluta quasi una settimana tra riunioni, telefonate e confronti serrati con la Questura e la Prefettura. Adesso ci siamo: “lo spettacolo- utilizzando un termine cinematografico- sta per cominciare”.

Tutto è pronto per la grande festa in centro storico da parte della Reggiana per celebrare il ritorno in serie B alla luce della vittoria del campionato.

Alle ore 18 di domani, una volta conclusa la gara con l’Imolese e terminate le foto di rito con la coppa sul rettangolo verde, il pullman scoperto noleggiato dalla Regia per l’occasione (noleggio senza conducente, dal momento che al volante non potrà che esserci Lillo Gaspari, storico autista granata) partirà dal piazzale dello stadio “Città del Tricolore” dirigendosi verso la città. Almeno diecimila persone sono pronte ad attendere i granata tra la Circonvallazione e piazza della Vittoria.

Gli ultimi dettagli saranno definiti questa mattina, ma il programma in linea di massima è già stato fissato: una volta percorse via Gramsci e via Makallè, la Reggiana entrerà di fatto in circonvallazione: all’incrocio si svolterà a destra, cominciando così a percorrere tutta viale Isonzo sino a Porta Santo Stefano, in piazza Duca d’Aosta. In quel momento, Lillo Gaspari girerà a sinistra e si immetterà in via Emilia: il pullman proseguirà dritto sino a piazza del Tricolore, a Porta San Pietro, passando così realmente nel cuore della città, da Piazza del Monte al mercato coperto recentemente inaugurato. Una volta giunti a pochi passi dal Mirabello, vecchio tempio del tifo reggiano, il mezzo girerà a sinistra terminando il tratto rimanente di viale Piave sino all’incrocio con via Nobili: da qui, proprio come avvenne per l’ultima promozione del 2020, la squadra entrerà in Piazza della Vittoria, dove si concederà all’abbraccio dei tifosi che, a quanto trapela, dovrebbero essere in numero tanto pari se non superiori a quelli che hanno già acquistato il biglietto per il match contro i rossoblù: un vero e proprio bagno di folla, dunque, per tutte le vie del centro. È invece definitivamente saltata l’ipotesi del palco per omaggiare a uno a uno gli atleti. Palco che non sarà dunque montato, a differenza di quanto trapelato in un primo momento. Da Piazza della Vittoria il pullman concluderà il proprio percorso passando attraverso Corso Cairoli ed immettendosi nuovamente in Viale Isonzo per fare ritorno allo stadio, dove giocatori e dirigenti avranno lasciato le auto al termine della premiazione effettuata dal presidente di Lega Pro Matteo Marani. Il piano, gestito di comune accordo tra Reggiana ed il Comitato per l’ordine e la sicurezza, ha dunque dato i suoi frutti. Ovviamente le strade percorse da capitan Rozzio e compagni saranno chiuse al traffico, mentre la società consiglia vivamente di non formare code di pedoni e mezzi privati davanti e dietro al pullman, per non intralciarne il percorso e rispettare la tabella di marcia. Molti appassionati stanno intanto valutando dove parcheggiare per essere presenti alla festa a cielo aperto: per chi abita in zona è vivamente consigliato venire a piedi o in bicicletta, mentre per chi non dovesse fare a meno dell’automobile il consiglio è di posizionare la macchina lontano. Reggio è pronta a vestirsi di granata ed il fiume umano sarà, da un punto di vista dell’impatto visivo, una cosa indimenticabile; la partita della Unahotels, alle ore 20.30 al “Bigi” contro Brescia, contribuirà inoltre ad affluire una gran quantità di persone nella zona. Un lavoro ingente da parte delle forze dell’ordine, dal 118 ai Vigili del Fuoco alla Polizia. Al fine di limitare ogni momento di tensione, l’ordinanza firmata ieri dal sindaco Luca Vecchi prevederà il divieto di vendere alcolici.