Silenzio attorno a Diana Nesta, quotazioni in salita
La nuova Reggiana: nessun contatto ancora tra la società e l’allenatore bresciano e l’ex difensore del Milan è il primo nella lista di Goretti
Reggio Emilia Finora non c'è stato ancora un confronto diretto con la proprietà e col direttore sportivo Roberto Goretti ma tutti gli indizi portano alla non conferma del tecnico Aimo Diana e del suo staff. Lo stesso vale per la scelta del nuovo allenatore indicato in Alessandro Nesta.
Da più fonti viene indicata la volontà della Reggiana di cambiare la conduzione tecnica anche se l'ufficialità sarà presa probabilmente nei primi giorni di giugno.
E' bene, però, ricordare che l'allenatore Aimo Diana, il vice Alessio Baresi e i preparatori Esteban Anitua e Marco Bizzarri sono sotto contratto anche per la prossima stagione, il che significa che in caso di non conferma rimarranno a libro paga della Reggiana fino a quando non troveranno un'altra sistemazione. E' difficile ipotizzare la rescissione del contratto. Un cambio alla guida tecnica della Reggiana non ancora definita e decisa anche perché occorre trovare un degno sostituto di un allenatore che ha fatto 167 punti in due anni e vinto il campionato di serie C. Senza contare che fanno discutere le ultime “aperture” di Aimo Diana proprio sotto il profilo del progetto tecnico che la società e lo stesso ds vogliono portare avanti. In pratica se prima questo del dualismo tra conservazione e rivoluzione sembrava uno scoglio insormontabile, le ultime dichiarazioni del mister granata sulla necessità di rinnovare l’organico potrebbero riaprire i giochi.
Per questo nulla è ancora deciso anche se effettivamente dopo la promozione in serie B nessuno della proprietà ha parlato con Aimo Diana e nemmeno con il suo procuratore Giovanni Bia. Ed è proprio questo silenzio, questa totale assenza di comunicazioni tra l’allenatore della promozione in B e la società che autorizza i più a pensare che le strade si divideranno.
Destinazione Nesta
In caso di un cambio alla guida della Reggiana, l'identikit tracciato porta a un paio di nomi ma in particolare ad Alessandro Nesta, ex Perugia e Frosinone.
La Reggiana vuole un allenatore di serie B e che abbia allenato in categoria, quindi un conoscitore del campionato. L'altro presupposto fondamentale è che sia un tecnico conosciuto ed apprezzato dal ds Roberto Goretti. Nessuna scommessa, nessun salto nel vuoto. A livello tattico la preferenza è di una squadra che giochi con una difesa a quattro perché è proprio l'organizzazione difensiva il presupposto per poter pensare a una salvezza tranquilla, a quel famoso decimo posto indicato dal patron Romano Amadei.
Carriera e caratteristiche
Un allenatore pragmatico ma non troppo, e che rientri nei parametri del budget indicato dalla proprietà. In questa logica l'interesse si è concentrato su Alessandro Nesta che ha allenato il Perugia dal maggio 2018 giocando i playoff (eliminato dal Venezia) e poi è stato confermato per la stagione successiva dove è arrivato nono ma per la retrocessione del Palermo ha partecipato ai play off venendo eliminato dal Verona.
Nella stagione successiva Nesta è passato al Frosinone dove ha colto l'ottavo posto ed è arrivato fino alla finale play off contro lo Spezia ma ha mancato la serie A per il miglior piazzamento dei liguri. Nel campionato successivo (20/21) a marzo è stato esonerato dal Frosinone. E' inattivo da due stagioni per una sua scelta dato che vive a Miami con la famiglia. Due anni fa era stato chiamato dal ds Giuseppe Magalini per allenare il Vicenza ma per questo motivo aveva declinato l'invito proprio per rimanere con la famiglia. Il ds Goretti lo ritiene uno dei migliori allenatori che ha avuto alle sue dipendenze.
A livello tattico è molto duttile. Del suo passato da calciatore è inutile dilungarsi vista la lunga militanza nel Milan e nella Lazio oltre che la vittoria del Mondiale 2006. Negli ambienti calcistici dei procuratori e direttori sportivi, la candidatura di Alessandro Nesta sulla panchina della Reggiana viene sottolineata con vigore. Il che non significa che il ds Roberto Goretti non possa rivolgersi ad altri profili che rispecchiano i parametri tecnici illustrati. Pierpaolo Bisoli, ad esempio, è stato un allenatore di Roberto Goretti ottenendo validi risultati sportivi col Cosenza e oggi col Sudtirol. William Viali è stato un profilo che Goretti aveva sondato nel momento in cui si era ventilata l'ipotesi di non ripartire da Diana. Ovviamente ci sono altri profili di allenatori che possono rientrare in questo contesto l'unica differenza è che al momento Viali e Bisoli sono ancora impegnati e non possono prendere impegni mentre Alessandro Nesta è già disponibile e pronto per progettare il futuro della Reggiana.l
© RIPRODUZIONE RISERVATA