Gazzetta di Reggio

Sport

Basket serie A

La Virtus all’opera per arruolare l’ex biancorosso Achille Polonara

Adriano Arati
La Virtus all’opera per arruolare l’ex biancorosso Achille Polonara

Reggio Emilia: il mercato entra nel vivo. Caruso a Milano, Venezia riparte dal nucleo italiano

03 luglio 2023
4 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Inizia pian piano a ingranare il mercato della Serie A di basket. 
Terminate le finali, anche Milano e Bologna hanno avviato le loro manovre sul mercato, liberando diversi elementi che potrebbero tornare utili altrove e attivandosi per cercare i giovani più promettenti. Il centro Caruso, dopo i buoni sprazzi a Varese, è approdato a Milano.

La Virtus che saluta tante stelle, in primis Teodosic, vorrebbe rinforzare il pacchetto italiani con Flaccadori di Trento, sperando sempre di poter riportare in Italia Polonara.

Nel frattempo, Pistoia e Cremona hanno vinto le rispettive serie promozione dell’A2 e quindi l’organigramma delle 16 partecipanti alla prossima serie A è completo. E lo stesso vale per le panchine. Dopo tante voci, Sergio Scariolo e Matt Brase rimarranno a Bologna e Varese, le due ultime arrivate confermano Cavisa e Brienza. Con gli ingaggi di Priftis a Reggio e Buscaglia a Pesaro, tutte le squadre del campionato hanno una guida tecnica, dettaglio non da poco per concentrarsi sul mercato.

Lo si è visto a Reggio, con la trattativa avanzata con Hervey, la conferma di Strautins e la proposta formalizzata a Diouf. E lo si nota anche in altri lidi.

Le tre formazioni più avanti sono Milano, che conferma una buona parte del proprio organico, Sassari e Tortona. I sardi si erano già mossi a metà giugno, con quattro rinnovi e l’arrivo dei due nuovi play, l’italiano Cappelletti e lo Usa Whittaker, brillante in Germania e finito pure nel taccuino della Unahotels. Le priorità biancorosse erano altre, in quel momento, Sassari ha accelerato.

Sempre la Dinamo seguirebbe il greco tuttofare Charalampopoulos, messosi in mostra a Pesaro.

Tortona aggiunge il play Baldasso, in uscita da Milano, e il lungo veterano Zerini per rimpolpare la panchina, già forte dei confermati Candi, Severini, Tavernelli e Radosevic. Salutati Cain, Christon, Filloy e Harper, mancano i pezzi da quintetto da affiancare al play Dowe, strappato a Sassari, e a Daum, che ha prolungato l’accordo. È vicinissimo all’addio anche JP Macura, su chi avrebbe messo gli occhi Brescia. I lombardi hanno già aggiunto due veterani del livello di Bilan, uno dei migliori centri dell’ultimo quinquennio della serie A, e il tostissimo Burnell, difensore duttile e fisico. Sono già a bordo Della Valle, l’ala forte titolare Gabriel e i rincalzi Akele e Cournooh, hanno già fatto i bagagli Coupain, Laquintana, che avrà mercato, e Burns, tornato a Cantù in A2.

Sempre ai piani alti, si muove la Reyer Venezia con l’ingaggio dell’atletico lungo brasiliano Bruno Caboclo, fresco di vittoria della Bundesliga a Bonn. L’Umana ritrova Casarin, dopo due stagioni in prestito, e ha mantenuto l’ossatura italiana con Spissu, De Nicolao, Brooks, Tessitori e Chillo. Rimarrà anche Parks, sempre affidabile, sembra destinato a partire Moraschini.

Le due promosse stanno cercando di costruire un’ossatura italiana partendo dai precedenti organici. Pistoia conferma il play Della Rosa e l’atletica ala Wheatle, molto cresciuta in questi anni.

Cremona ha diversi atleti di livello, Pecchia e Eboua conoscono già la A e altri compagni potrebbero affiancarli.

Varese ha perso parti importanti dello staff tecnico e della dirigenza, oltre alla stella Ross, che guarda alla Nba, e Caruso. Il primo rinforzo è il play Usa Vinnie Shahid, assoluto dominatore dell’ultimo campionato islandese, ora si prova a ottenere la permanenza della guardia Markel Brown e rinforzare il gruppo italiano, a oggi composto da Woldetensae e dai baby Librizzi e Virginio. Sembra destinato a trasferirsi Giovanni De Nicolao.

Pesaro si è congedata da Moretti, che interessa pure a Reggio, e riparte dagli italiani Tambone, Totè, Mazzola e Visconti. Una discreta panchina già pronta, tutto sommato.

Scafati scommette sulla guardia Aristide Mouaha e prosegue il rapporto con capitan Rossato, e pure Brindisi si rimette in moto confermando Bayehe e Riisma. Manovre simili a Treviso, che ha prolungato col promettente Faggian e col capitano Zanelli e liberato tutti gli altri elementi sotto contratto. Si ricostruirà da zero.

Trento ha parecchi italiani già a disposizione, cui aggiungere il lungo lituano Grazulis e attende la decisione di Flaccadori. Se la guardia andasse alla Virtus, si cercheranno creatori di gioco stranieri per compensare il pesante buco creato.

Dopo l’ingaggio del ct della Polonia Milicic, la Napoli di Dalla Salda e Llompart sarebbe in trattative avanzate con il lungo ex Reggio Lever e con Justin Jaworski, tiratore 24enne che ha fatto benissimo nel secondo campionato spagnolo.l