Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio

Si alza il velo sulla nuova serie B

Wainer Magnani
Si alza il velo sulla nuova serie B

Questa sera a Como verrà ufficializzato il calendario del prossimo campionato. L’attesa per le date dei derby con Parma e Modena e l’incognita dei ricorsi

11 luglio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Quando ci sarà il derby col Parma? E quello con il Modena? È la domanda che tutti gli sportivi granata si pongono fin dal giorno della vittoria di Olbia che ha sancito il ritorno in B.

Un pensiero fisso che questa sera dalle ore 20.30 (diretta su Sky e streaming Dazn) troverà risposta dato che nella cornice di Villa Olmo a Como si svolgerà la compilazione del calendario della serie B stagione 2023/24. Sarà un calendario asimmetrico, nel senso che il girone di ritorno avrà una cadenza di partite diversa rispetto all'andata. A questo appuntamento sarà presente il presidente Carmelo Salerno e probabilmente anche il segretario generale Nicola Simonelli.

Le date importanti

L'assemblea di Lega ha già stabilito le date: si inizia il 19 agosto e la conclusione è fissata per il 10 maggio. Si gioca il 26 dicembre, la sosta è prevista dal 27 dicembre al 12 gennaio.

Sono stati stabiliti anche i turni infrasettimanali: martedì 29 agosto, martedì 26 settembre, martedì 26 dicembre, martedì 27 febbraio e mercoledì 1 maggio. Si giocherà anche a Pasquetta, lunedì 1 aprile. Sarà, però, un calendario con una squadra mancante dato che la Reggina per il momento non è stata ammessa e quindi verrà inserita una X. Ci sono poi tutte le incognite legate ai ricorsi che in questi giorni Reggina, Perugia e Foggia hanno presentato al Collegio di Garanzia del Coni che si riunirà il 20 o 21 luglio. La Reggina chiede di essere riammessa, il Foggia attraverso l'avvocato Chiacchio punta sul fatto che il Lecco non ha rispettato la perentorietà del 20 giugno e chiede che venga estromesso e riammessa una squadra di serie C, vale a dire la compagine di Delio Rossi che ha perso i playoff.

Il Perugia punta sullo stesso argomento, la documentazione incompleta e fa riferimento sia al Lecco che alla Reggina. Il Brescia è alla finestra e per il momento ha presentato la richiesta d'iscrizione alla serie B come da regolamento dato che la Lega privilegia per le riammissioni le squadre retrocesse.

Il prossimo appuntamento determinante, oltre al Collegio di Garanzia del Coni, sarà la riunione del Consiglio Federale in programma il 28 luglio che prenderà in esame la relazione della Covisoc sui ricorsi, le domande di riammissione e poi deciderà se inserire il Brescia nella X tenendo anche conto del pronunciamento del Consiglio di Garanzia del Coni.

Le carte bollate

Difficilmente, però, sarà conclusa la battaglia legale da parte delle squadre escluso che sicuramente si rivolgeranno alla giustizia ordinaria attraverso il Tar (la data è quella del 2 agosto) e da ultimo il Consiglio di Stato che deve riunirsi entro il 29 agosto.

A prescindere dalle varie sentenze resta un'unica incertezza che può condizionare il calendario, vale a dire se Gravina deciderà di far slittare l'inizio del campionato di due settimane aspettando anche l'ultima sentenza del Consiglio di Stato per evitare di cambiare il format di una serie B a 20 squadre.

Gli scenari

Una serie B a 21 o 22 squadra vorrebbe dire più retrocessioni, un calendario allungato, magari con turni infrasettimanali e anche meno dividendi tra le società ma soprattutto si dovrebbe procedere a una nuova compilazione.

Se invece si partirà regolarmente il 19 agosto tutto sarà legato alla sentenza del Tar e del Consiglio di Stato che potrebbe chiedere la riammissione in sovrannumero di una o due squadre.l