Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio Serie B

Il talento Alessandro Bianco in prestito alla Reggiana

Wainer Magnani
Il talento Alessandro Bianco in prestito alla Reggiana

Strappato alla concorrenza il centrocampista classe 2002. Nuovo colpo di mercato del ds Goretti che si è accordato con la Fiorentina

13 luglio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Roberto Goretti ha un’enciclopedia sui giovani» così aveva dichiarato Alessandro Nesta il giorno della sua presentazione quando era stata ventilata l'ipotesi dell'arrivo alla Reggiana del gioiellino della Fiorentina Alessandro Bianco.

Era il 15 giugno e dopo quasi un mese è arrivata la conferma: il centrocampista Alessandro Bianco, classe 2002, arriverà in prestito e farà parte della Reggiana per il prossimo campionat.

Questo fa capire come agisce il ds granata che ama giocare d’anticipo e già tempo fa aveva parlato con il giocatore e con il club viola.

Solo in questo modo ha potuto battere la concorrenza di tante società, in particolare Bari e Catanzaro, che avevano avanzato la stessa richiesta.

Alessandro Bianco arriva alla Reggiana in prestito secco perché la Fiorentina (e soprattutto il tecnico Vincenzo Italiano) credono nelle grandi qualità del ragazzo.

Reggio Emilia rappresenterà quindi una tappa importante per la sua maturazione e quindi la Reggiana non avrà alcun diritto di riscatto sul cartellino, ma solo un premio di valorizzazione.

Bianco pur avendo solo 21 anni è stato inserito lo scorso anno in prima squadra e il 6 ottobre del 2022 ha fatto l'esordio nella gara di Conference League nel successo viola ad Edimburgo. L’esordio in Serie A è arrivato contro il Monza. Il giocatore è stato anche convocato dal ct azzurro Roberto Mancini per uno stage dedicato ai calciatori emergenti di interesse nazionale.

Come si può comprendere siamo al cospetto di un talento che deve maturare e fare la sua prima esperienza in un campionato impegnativo come la Serie B. A

Torinese, Bianco ha iniziato proprio nel Toro il suo percorso prima di approdare nel 2018 alla Fiorentina con cui ha vinto tre edizioni della Coppa Italia Primavera e una Supercoppa. L’esordio in una competizione professionistica è arrivata il 13 agosto, a soli 19 anni, contro il Cosenza. Nella stagione appena conclusa ha fatto registrare sette presenze in Serie A e due in Coppa Italia.

Il nuovo granata è un centrocampista centrale, dotato di senso della posizione, bravo nell'impostazione del gioco e se utilizzato da interno è portato agli inserimenti offensivi. I suoi punti di riferimento sono Gaetano Castrovilli e Nicolò Barella ma nella Reggiana troverà un compagno di squadra come Luca Cigarini che gli potrà insegnare molto sul ruolo del centrocampista centrale. Forse anche per questo motivo lo stesso Bianco e la Fiorentina hanno preferito la Reggiana ad altre squadre. Va anche rimarcato che il suo procuratore Beppe Galli conosce bene la realtà granata.

Sempre in tema di centrocampisti va rimarcato che la Cremonese non ha convocato per il ritiro Filippo Nardi che confida di fare ritorno al più presto in maglia granata.

Nardi ha un contratto di un solo anno con la Cremonese e dunque potrebbe arrivare a Reggio a titolo definitivo con un accordo biennale. Con l’arrivo di Alessandro Bianco e Filippo Nardi il reparto dei centrocampisti potrebbe essere ben assortito, aspettando Antonio Vergara del Napoli. In questo caso è possibile che Andrea Vallocchia prenda altre destinazioni dato che ha diverse richieste da club di Serie C.

Il ds Goretti sta anche stringendo i tempi per arrivare al centravanti Gabriele Moncini in uscita dal Benevento. Si può dire che con il giocatore c'è un accordo di massima ma ora occorre trovare un'intesa con il Benevento che chiede un robusto indennizzo per la cessione del cartellino anche se Moncini ha un solo anno di contratto con il club campano. Un’operazione che si potrebbe sbloccare entro fine settimana.l