Gazzetta di Reggio

Sport

Basket Serie A

Senglin, Olisevicius e Cinciarini: tre nodi che Coldebella deve sciogliere al più presto

Nicolò Valli
Senglin, Olisevicius e Cinciarini: tre nodi che Coldebella deve sciogliere al più presto

Il mercato della Unahotels vive ora un momento di stallo, legato anche alle uscite

16 luglio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Weekend di stallo sul mercato in casa Pallacanestro Reggiana, dopo i botti degli ultimi giorni caratterizzati dagli annunci della guardia Jamar Smith, del play Lorenzo Uglietti e del lungo Matteo Chillo senza dimenticare la presa di Kevin Hervey, che di fatto sarà l’ala grande titolare.

La società continua a ragionare sulle pedine mancanti, prima di tutto l’asse play- pivot senza tralasciare l’ala piccola per completare il reparto esterni. Logico, dopo gli investimenti, attendere la giusta occasione e soprattutto le risorse derivanti dai contratti che si andrebbero a liberare. Uno di questi è già stato archiviato grazie alla risoluzione del contratto che legava ancora Max Menetti alla Pallacanestro Reggiana: il coach è approdato in Israele all’Hapoel Eliat. Ora si attendono le mosse sui tre atleti attualmente sotto contratto che ma che non rientrerebbero nei piani del nuovo allenatore Dimitris Priftis: Andrea Cinciarini, Jeremy Senglin ed Osvaldas Olisevicius. I giocatori, tramite i loro agenti, stanno ascoltando le proposte pervenute ma ancora non c’è per nessuno dei tre il nero su bianco. Per Senglin è facile ipotizzare un futuro all’estero, Cinciarini dovrebbe invece rimanere in Italia, mentre l’ala lituana aveva manifestato, alla fine della scorsa stagione, l’intenzione di rimanere in biancorosso, forte appunto del contratto in essere con Pallacanestro Reggiana. Nelle prossime settimane se ne saprà di più, ma è evidente che una soluzione andrà trovata, anche a costo di reintegrare nel roster uno dei tre epurati: la formula del “6+6”, vale a dire sei italiani e sei stranieri, in questo senso aiuta. La risoluzione contrattuale sarebbe linfa vitale per Claudio Coldebella, pronto a sferrare l’assalto decisivo sui profili già individuati ma non ancora bloccati. A proposito di ex biancorossi, l’estate della palla a spicchi sta regalando qualche immancabile novità: Momo Diouf è approdato in Acb, Liga Spagnola, al Rio Breogan. A far la differenza, per il lungo cresciuto a Sant’Ilario d’Enza, la volontà di provare un’esperienza fuori confine dopo aver declinato l’offerta del rinnovo con Reggio. Stessa sorte, ma destinazione opposta per l’ala Arturs Strautins: il lettone ha scelto di restare in serie A, approdando all’ambiziosa Tortona. Questi, al momento, sono gli unici annunci ufficiali dei giocatori che hanno militato nella Unahotels 2022-2023, stagione nata male e proseguita forse peggio ma conclusa con l’agognata salvezza che ha permesso ora l’inizio di un nuovo ciclo. In Spagna, Valencia avrebbe fatto pervenire una doppia offerta a Kassius Robertson e Nate Reuvers; la guardia viene da un’ottima seconda metà di annata all’Obraiodoro, mentre l’ala grande ha alternato giocate interessanti a livello offensivo a qualche pecca difensiva. Firma sul contratto anche per Marcus Lee: l’ex Vanoli Cremona è approdato in Tasmania, continente australiano.l