Gazzetta di Reggio

Sport

Il ritorno di Sasha Grant «A Reggio devo tanto»

Il ritorno di Sasha Grant «A Reggio devo tanto»

L’ala guardia si è svincolato in queste ore dal Bayern e torna nella squadra che lo prese quando aveva 14 anni

3 MINUTI DI LETTURA





Doveva tornare, è tornato. Nella mattinata di ieri Pallacanestro Reggiana ha formalizzato l’ingaggio triennale con Sasha Grant, 21enne guardia/ala di 201 centimetri già passata nel settore giovanile biancorosso nel 2016, quando era uno dei principali prospetti europei.

Non a caso, nel 2017 era stato chiamato dal Bayern Monaco, con cui era ancora sotto contratto. Da settimane Grant era il principale obiettivo reggiano per chiudere il pacchetto italiano e coprire la posizione di ala piccola, per arrivare al nero su bianco è stato necessario che il giocatore e la società bavarese trovassero un accordo di risoluzione dei vincoli in essere.

Nato a Cagliari, papà giamaicano, mamma italiana, è un elemento lontano dalla piena maturazione, che a oggi non ha rispettato le elevatissime speranze generate a 15 anni ma ancora giovanissimo e con doti atletiche di livello superiore. Un bel carico di energia per la Unahotels, a cui ora manca solo la guardia titolare straniera e la “promozione” a professionista di un ragazzo del vivaio per completare l’organico. Grant verrà impiegato principalmente da ala piccola, e rispetto agli altri uomini del reparto fuori garantisce una fisicità maggiore, sia come stazza sia come potenza.

L’idea di coach Priftis è quella di schierare in quintetto il play Weber a fianco della guardia ancora da formalizzare e di Vitali, usato come “3” leggero. Dalla panchina usciranno il sesto uomo di lusso Jamar Smith, il grintoso difensore Uglietti e appunto Grant, che parte come ultimo componente della rotazione ma avrà spazio e opportunità.

E permetterà di adeguarsi ad assetti più pesanti delle varie avversarie. Per lui, si tratta della prima occasione in serie A, dopo le esperienze in Bundesliga e in A2. Dal 2017 al 2021 ha vestito la maglia del Bayern, con cui ha debuttato pure in Eurolega, nel 2021-22 ha vestito la maglia di Verona conquistando la promozione e nell’ultima annata è rientrato in Germania al Bayeruth, con cui ha messo insieme 4 punti di media in 13’ di utilizzo per gara.

In Azzurro

Nelle scorse settimane ha fatto parte del Green Team, la nuova versione della nazionale sperimentale, a fianco di Diouf. In azzurro ha fatto bene, con 14 e 24 punti segnati nei due match con la Spagna.

«Sasha è un ragazzo di talento – ha sottolineato il coach biancorosso Dimitri Priftis – con un radioso futuro davanti con lui raggiungiamo il giusto bilanciamento in rosa tra giocatori esperti e ragazzi con grande entusiasmo. È un giocatore fisico che ci darà grande energia e stazza nel suo ruolo. Siamo molto contenti di averlo con noi e penso che con la sua etica del lavoro e grande motivazione proveremo a fargli iniziare a Reggio Emilia un nuovo importante capitolo della sua carriera».

Le sue prime parole

«Sono molto contento di tornare a Reggio Emilia, città e società che mi hanno accolto e fatto crescere quando avevo 14 anni. Com’era stata allora la mia prima esperienza fuori da casa da ragazzo, quest'opportunità sarà la mia prima volta nel massimo campionato italiano e non vedo l’ora di iniziare e mettermi al lavoro insieme alla squadra ed allo staff, che ringrazio per la visione e la fiducia che hanno riposto in me. Da parte mia – commenta il giocatore sardo – c’è tanta voglia di continuare a migliorare e crescere come giocatore e so che ho trovato il posto giusto per farlo, per questo mi sento fortunato e con il dovere di dare il massimo in ogni allenamento e partita. Non vedo l’ora di conoscere i tifosi e di vestire i colori biancorossi». Sistemata la questione Grant, non dovrebbe ormai mancare molto per l’ultimo tassello da inserire, la guardia titolare. L’obiettivo sarebbe quello di chiudere entro la settimana, o comunque nella prima metà del mese, così da poter avere l’intera rosa a disposizione per l’avvio della preparazione. Un aspetto non secondario, con una formazione completamente rinnovata rispetto al campionato scorso.