Gazzetta di Reggio

Sport

I progetti in casa gialloblù

Promozione Il Baiso ha i playoff nel mirino

Nicolò Rinaldi
Promozione Il Baiso ha i playoff nel mirino

Parla Roberto Panciroli

2 MINUTI DI LETTURA






Baiso «Non sono affatto qui a dire che di certo saliremo in Eccellenza, ci mancherebbe altro...Tuttavia, penso anche che sia giusto tenersi ben lontani dalle false modestie». A parlare è il dirigente Roberto Panciroli, che mette subito in chiaro le ambizioni del Baiso Secchia: «Riteniamo che la squadra sia in grado di collocarsi nell’alta classifica, e di raggiungere quantomeno i playoff. Se poi dovessimo arrivare sesti, mancando di poco il bersaglio, nessuno di noi si metterà a versare lacrime amare o disperate. Con questo intendo dire che puntiamo in alto, ma senza alcun tipo di assillo - osserva Panciroli - Ciò che davvero conta è vedere un Baiso Secchia sempre capace di esprimere un calcio concreto e combattivo, all’altezza del proprio dna. Se così sarà, i risultati non tarderanno ad arrivare. Intanto, la riconferma di mister Paolo Lodi Rizzini ci fornisce ampie garanzie in tal senso. Quanto ai giocatori, ci presentiamo con un gruppo che può contare su un consistente e ormai proverbiale spirito di squadra - rimarca il direttore generale - In più, gli innesti individuati sul mercato dispongono senza dubbio delle carte in regola per aumentare in modo ulteriore le potenzialità dell’intero organico».

Roberto Panciroli illustra quindi l’agenda: «Raduno mercoledì prossimo, ovviamente al Mapiana-Spezzani. Nessun test, perché ben presto arriveranno i primi impegni ufficiali: il 27 la sfida casalinga di Coppa con la Scandianese, poi il 3 settembre l'incontro interno con il Cavezzo valevole per la prima di campionato. Proprio a proposito del campionato, il girone B di Promozione che disputeremo presenta Vianese e Atletic Cdr Mutina come grandi favorite in ottica 1° posto. La lotta playoff sarà poi parecchio affollata: tra le maggiori pretendenti figurano Arcetana, Castellarano, Bibbiano San Polo, San Michelese, e credo anche Baiso Secchia».

Queste le forze gialloblù. Portieri: Brevini (classe 2002) e Nutricato (‘92). Difensori: Abbati (‘04), Bonini ('91), Cani (‘94), Facchini ('93), Incerti (‘98), Silvestri ('04-dalla Piccardo Traversetolo), Vacondio (‘99-dalla Sammartinese). Centrocampisti: Abati (‘04-dal Fiorano), Benassi (‘03), Cataldo (‘99-dal Fiorano), Gazzotti (‘98), Ghirelli (‘98), Ovi (‘90), Viviroli (‘04). Attaccanti: Daniele Barozzi (‘87), Bonicelli ('93), Caputo (‘98), Silipo (‘96-dalla Modenese), Zanetti (‘03), Zaoui ('98).

Pressochè invariato lo staff tecnico: a coadiuvare Lodi Rizzini saranno il vice allenatore Lorenzo Barozzi, il preparatore atletico Marco Iotti, l’allenatore dei portieri Andrea Predieri, il team manager Enrico Ghinelli e il collaboratore Tiziano Montecchi.

C’è inoltre una novità rappresentata dall’ingresso di Giuseppe Ferrante, anche lui nel ruolo di collaboratore. Il ds è sempre Davide Manfredini.