Gazzetta di Reggio

Sport

Volley Serie B

L’Ama San Martino riparte dal gruppo dei guerrieri

L’Ama San Martino riparte dal gruppo dei guerrieri

Tutto pronto per l’inizio della nuova stagione

17 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





San Martino in Rio Sono soltanto tre i nuovi arrivi per la formazione del Volley Ball San Martino che disputerà il campionato di Serie B.

Confermati infatti ben nove dei “guerrieri” che lo scorso anno hanno blindato il quinto posto in classifica.

Il gruppo, compatto e agguerrito che come sempre indosserà la maglia g Ama, saluta infatti soltanto Matteo Lorenzini, che torna a Carpi, squadra in cui è cresciuto, e l’alzatore Gabriele Gozzi, a cui sarà affidata la regia del team di Serie C, mentre Nicholas Petratti si era già trasferito nel corso della passata stagione agonistica.

«Ringraziamo chi ha lottato insieme a noi fin qui e ci prepariamo a mordere la stagione 2023/24 con grande entusiasmo – commenta il riconfermato coach Fabio Cervi – in organico ci sono tanta qualità e voglia di mettersi al servizio della squadra, tutti i ruoli sono ben coperti e la competizione alimenterà la crescita personale di ognuno e del gruppo. Puntiamo a ripetere l’impresa dello scorso anno e perché no, a migliorarci. Siamo carichi».

I nuovi arrivi in casa Ama, tutti di talento ed esperienza, rispondono ai nomi di Francesco Ghelfi, giocatore dal braccio pesante che dall’A3 di Mirandola arriva alla Bombonera promettendo di dare spettacolo, e Pietro Ghilotti di Como, trasferitosi in zona per lavoro dopo aver centrato la promozione in serie B con la Res Volley Project comasca. Insieme a loro in banda restano due volti noti e carismatici come Matteo Brizzi e Gianpaolo Cassandra, che nella scorsa stagione hanno macinato punti su punti in attacco.

Il terzo arrivo è quello di Diego Borsetti, che lo scorso campionato è rientrato dopo un intervento in C nel Soliera Volley e che ora ha voglia di rimettersi in gioco salendo di categoria. Sarà il secondo del riconfermatissimo Simone Zambelli, che rimane saldo in regia con grande voglia di fare bene.

Tanta anche la qualità nel ruolo di opposto con Paolo Caffagni e Riccardo Porta, pronti a contendersi il posto in campo ogni settimana in una sana competizione come lo scorso anno, così come di pregio è l’intera batteria di centrali, riconfermata per intero con Dario Zappalà, Alessandro Morselli, Luca Santini e Francesco Righi.

Lo stesso vale per i due liberi, di esperienza, grinta e carisma: Gianluca Fregni e il capitano di mille battaglie Stefano Bonfiglioli, elemento imprescindibile del gruppo. 

© RIPRODUZIONE RIS