Gazzetta di Reggio

Sport

Seconda Categoria

«La Campeginese punta ancora all’alta classifica»

Nicolò Rinaldi
«La Campeginese punta ancora all’alta classifica»

Il parere mister

22 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Campegine Vacanze finite anche per la Campeginese, che ieri sera si è radunata per dare inizio alla preparazione.

«Le incognite sono tante, a cominciare dal girone in cui siamo stati inseriti - commenta Davide Ferrari, confermato nel ruolo di allenatore - non ci aspettavamo di essere collocati nel Girone B di Seconda Categoria. Dovremo affrontare avversarie che per me e per noi sono del tutto nuove, tra cui soprattutto le formazioni piacentine. Ad ogni modo, l’obiettivo è di restare stabilmente nell’alta classifica».

Nel 2022/23 vi siete attestati a metà graduatoria nel gruppo D, che era interamente composto da squadre reggiane. Adesso, che tipo di miglioramenti bisognerà effettuare?

«Il numero di conferme testimonia la grande fiducia che la società nutre nei confronti dell’organico e io non posso che associarmi in pieno. Sono convinto che la nostra squadra disponga di un potenziale tecnico-agonistico rilevante, e i nuovi arrivi hanno senz'altro le carte in regola per aiutarci ad arrivare dove speriamo. Rispetto alla passata stagione sarà necessario aggiungere qualcosa in più a livello di mentalità, acquisendo maggiore convinzione nel cercare la vittoria».

Nel girone che disputerete, quali saranno le rivali più complesse da sfidare?

«Come detto, si tratta di un lotto che non conosciamo benissimo. D’altro canto, il terzetto Gattatico-Virtus Calerno-Levante ha di certo i numeri per coltivare consistenti ambizioni».

Cosa prevede la vostra tabella di marcia?

«Sabato prossimo saremo impegnati in un test casalingo con la Povigliese di Prima Categoria, poi mercoledì 30 ci sarà un torneo sul campo della Virtus Calerno. Domenica 3 settembre arriverà quindi la prima ufficiale, quando riceveremo il Gattatico al “Lusuardi” per il primo turno di Coppa Emilia Romagna. Contro i biancoazzurri, cercheremo di imporci sperimentando anche il maggior numero possibile di soluzioni di gioco».

Questo il roster 2023/24. Portieri: Bonoretti (classe 1993) e Orlando (’92-dal Progetto Intesa). Difensori: Battisacchi (’03-dalla Povigliese), Bini (’01-dal Barcaccia), Bergamaschi (’92), Davide Tondelli (’93), Spaggiari (’00), Neri (’97), Scafuto (’87), Baldini (’98-dalla Povigliese), Saliou Sall (’02). Centrocampisti: Vicentini (’92), Cagnolati (’97), Simonazzi (’02-dal Montecchio), Bernardi (’94), Borelli (’95), Frignani (’99-dalla Povigliese), Ruggeri (’01). Attaccanti: Dominguez (’91-dal Progetto Intesa), Marco Tondelli (’98), Iotti (’01), Serigne Sall (’02), Vasapollo (’98-dal Cavriago), Reina (’03-dalla Piccardo Traversetolo).

L’allenatore Davide Ferrari è coadiuvato dal vice Paolo Orlandini e dal preparatore dei portieri Stefano Milziadi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA