Gazzetta di Reggio

Sport

Basket serie A

Come vedere la Unahotels in tv

Adriano Arati
Come vedere la Unahotels in tv

Da questa stagione sarà la piattaforma Dazn a trasmettere la Serie A in streaming Tanti tifosi biancorossi stanno valutando con quale modalità abbonarsi

29 agosto 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Si avvicina l’avvio del campionato e si avvicina quindi il momento di capire come seguire a distanza le gare della Serie A del basket, nel 2023/24 di competenza di Dazn.

È un’esigenza che coinvolge tanti tifosi di Pallacanestro Reggiana, che puntano a guardarsi le trasferte della Unahotels. E molti, non intenzionati per tanti motivi ad abbonarsi, vogliono pure un paracadute per i match interni.

La nuova stagione porterà tante novità, e un discreto rincaro nei costi.

A parte i vari posticipi e anticipi trasmessi in chiaro, il pacchetto completo che garantisce la visione di tutte le partite della Serie A sarà gestito da Dazn, colosso europeo che già gestisce gran parte del calcio italiano.

In primavera, Dazn ha acquisito Eleven, la struttura che aveva rilevato i diritti da Eurosport nel 2022, e ha quindi portato a casa tutto il basket europeo, una proposta che mette insieme serie A, Eurolega, Eurocup e Basketball Champions League oltre ai Mondiali in via di svolgimento.

Nella pratica, chi voglia vedere la Unahotels dovrà abbonarsi a Dazn, creandosi un profilo apposito. Dopo di che, potrà fruire i contenuti su computer, su telefonino e ovviamente anche su televisore, usando le varie opzioni per trasferire su schermo tv il segnale che arriva al portale web.

Dazn ha allestito diverse proposte di abbonamento, con differenze economiche sostanziose. Il basket è compreso nel piano più economico, comunque più elevato alle precedenti tariffe di Eleven e ancor più di Eurosport. Per i vecchi abbonati Eleven era previsto un minimo sconto in caso di passaggio, l’opzione è però scaduta da tempo e chi si attrezza ora dovrà partire da zero.

La base è il piano “Start”, che garantisce tutto il basket, sia campionato sia le coppe, oltre alla Serie C di calcio e altre discipline.

Le opzioni sono due: un abbonamento annuale da 9.99 al mese, che quindi richiederà 120 euro complessivi, o un mensile rinnovabile di volta in volta a 13.99 mensili. La differenza è pensata per incentivare le sottoscrizioni annuali, mentre tradizionalmente tanti clienti si prendono una pausa in estate, quando i campionati sono fermi. Per seguire l’intera stagione regolare del basket almeno otto mesi sono necessari, da ottobre a maggio, e si arriva a quasi 112 euro. E i playoff finiscono sicuramente a giugno.

La seconda strada garantisce flessibilità e possibilità anche di interrompere momentaneamente in corsa, con un risparmio pur minimo. Tanti appassionati duri e puri hanno puntato sull’annuale, che offre basket dodici mesi filati, anche per guardarsi tutte le gare di agosto dei Mondiali.

Lo “Start” è la scelta di minima. La pallacanestro è poi compresa in tutti gli altri pacchetti disponibili su Dazn, che offrono le partite di calcio e quindi comportano un costo almeno triplicato. Sono lo “Standard”, che mette insieme tutti gli eventi in esclusiva, calcio incluso, e il “Plus”, che aggiunge la possibilità di usare la piattaforma su più dispositivi in contemporanea. Anche in questo caso, esiste la doppia opzione di pagamento, annuale o mensile, con prezzi diversi, e chi salda la tariffa dell’anno in una soluzione unica ha diritto a un’ulteriore riduzione. Si parla comunque di almeno 300 euro. Tanti, per chi segue solo il basket. Diverso il discorso per chi voglia guardare anche il calcio.