Gazzetta di Reggio

Sport

Il ritorno in B dopo 24 anni

Questa sera il debutto della Reggiana

Wainer Magnani
Questa sera il debutto della Reggiana

Alle 20.30 il match col tosto Palermo. Preoccupa la punta Vido, infortunatasi ieri a un ginocchio

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia È una vigilia agitata quella che sta vivendo la Reggiana in attesa del debutto di stasera (ore 20.30 diretta su Sky-Dazn) al Città del Tricolore contro il Palermo: un esordio interno in Serie B che i tifosi reggiani aspettano da 24 anni visto che l’ultima partita con il pubblico allo stadio è datata 13 giugno 1999 quando la Reggiana battè la Lucchese col risultato di 3 a 2. C’è dunque grande attesa per l’esordio della Reggiana di Alessandro Nesta e al Città del Tricolore saranno quasi dodicimila i tifosi presenti, con una folta rappresentanza di palermitani. Una bella cornice di pubblico. Si preannuncia una grande festa, anche di colori grazie al nuovo impianto di luci del Mapei Stadium.

Lo stadio presenterà anche una “facciata” inedita con le tre scalinate tricolore e l’opera di Olimpia Zagnoli a troneggiare all’ingresso della tribuna.

La Reggiana si presenta alla terza di campionato con un punto in classifica e con una gran voglia di compiere la grande impresa, fermando il favorito Palermo.

Ieri i siciliani in partenza per l’Emilia hanno avuto un inconveniente: il loro volo è partito in ritardo dall’aeroporto di Punta Raisi a causa di problemi tecnici della centrale di controllo.

In casa granata, però, la vigilia è stata ben più problematica. Nell’ultimo allenamento di ieri mattina, l’attaccante Luca Vido - autore del rigore che pareggiato i conti a Como - ha una distorsione al ginocchio in uno scontro di gioco con un compagno. Lo staff granata teme un infortunio grave che potrebbe costringere l’attaccante a un lungo stop. Se ne saprà di più dopo accertamenti clinici ma ieri il pessimismo era palpabile. L’infortunio costringerà sicuramente Vido a saltare la partita di stasera e il derby col Parma e, forse, costringerà il ds Goretti a rivedere i suoi progetti.

Il mercato, però, per almeno un paio d’ore lascerà spazio al calcio giocato anche se Alessandro Nesta aspetta sempre l’attivo anche di due centrocampisti e di due o forse tre attaccanti dopo l’infortunio di Vido.

«Dobbiamo tenere botta e fare punti» è questa la strada indicata dal mister.

La Reggiana, quella vera, la si potrà vedere solo dopo il derby quando con la sosta e l’organico al completo, il tecnico potrà iniziare il suo percorso ma nel frattempo non può permettersi di rimanere attardato in classifica.

Ecco perché stasera deve fare punti contro il Palermo anche se troverà un avversario più fresco fisicamente dato che non ha giocato sabato, mentre i granata dovranno pensare a qualche rotazione in difesa (debutto di Rozzio al posto di Romagna) e anche a centrocampo con l’eventuale innesto di Kabashi. In attacco la conferma quasi obbligata della coppia Lanini-Pettinari.

Per avere la meglio sul Palermo, alla Reggiana sarà necessario evitare gli errori difensivi mostrati nelle prime due partite di campionato e incrementare quel coraggio agonistico per essere pericolosa negli ultimi sedici metri.