Gazzetta di Reggio

Sport

Mercato Serie B

Reggiana, rinforzi a metà campo Stulac oggi sarà in ritiro a Toano

Wainer Magnani
Reggiana, rinforzi a metà campo Stulac oggi sarà in ritiro a Toano

In arrivo anche Lorenzo Ignacchiti dall’Empoli e Filip Jagello dal Genoa Voci di mercato su Bardi: Nesta lo vuole come vice di Keylor Navas

3 MINUTI DI LETTURA






Reggio Emilia L'obiettivo del ds Marcello Pizzimenti è di rafforzare il centrocampo, un settore che effettivamente ha gli uomini contati.

In questa logica va l'inserimento di Lorenzo Ignacchiti, classe 2004, di proprietà dell'Empoli ma anche del regista Leo Stulac, 29 anni, sotto contratto col Palermo. Oggi entrambi saranno a Reggio per le visite mediche e la firma sul contratto. Il ds granata proverà anche ad assicurarsi le prestazioni del polacco Filip Jagiello, 26 anni, di proprietà del Genoa.

Le mosse del Ds

La prima mossa del ds granata è stata quella di raggiungere un accordo economico con il Palermo per poter tesserare lo sloveno Leo Stulac, 29 anni che ha ancora un altro anno di contratto con il club siciliano ma arriverà alla Reggiana a titolo definitivo. Stulac ha dato l'assenso al trasferimento alla Reggiana ma c'è una condizione: deve superare le visite mediche dato che il regista è reduce da un infortunio muscolare che l'ha costretto a disertare la preparazione. Stulac in questi due anni a Palermo ha convinto per la sua classe cristallina ma è stato penalizzato da una serie di infortuni che gli hanno tolto continuità di rendimento tanto che lo scorso anno ha giocato solo 12 partite da titolare e per 9 volte ha iniziato dalla panchina. Nella stagione precedente, proprio per un infortunio muscolare, ha saltato diciotto partite.

Un giocatore dal cervello fino ma dai muscoli di cristallo anche se il vice allenatore Marco Lanna, ex granata, rassicura sulla sua integrità dato che lo scorso anno è sempre stato a disposizione del mister Corini. Chi vestirà la maglia granata è anche il giovane centrocampista Lorenzo Ignacchiti, 20 anni, di proprietà dell'Empoli e lo scorso anno 36 partite nel Pontedera, in serie C e 4 gol. L'ex allenatore Max Canzi, oggi tecnico della Juventus femminile, lo ha indicato come un profilo destinato alla serie A.

Un centrocampista mancino che può giocare a destra e a sinistra, forte negli inserimenti offensivi.

Un giovane che farà minutaggio ma soprattutto andrà a irrobustire sotto il profilo agonistico il centrocampo granata. Il ds Pizzimenti vorrebbe portare in granata anche un terzo centrocampista: il polacco Filip Jagiello, 26 anni, di proprietà del Genoa anche se lo scorso anno a gennaio è stato prestato allo Spezia dove ha giocato 13 partite e segnato un gol.

In questo caso lo scoglio è di carattere economico dato che Jagiello è sotto contratto per un altro anno a cifre importanti, anche se non rientra nei programmi del Genoa. Un atleta che in tre anni di serie B (due al Brescia, Genoa e sei mesi allo Spezia) ha superato le cento presenze. In attesa che il terzino olandese Ruben Roosken abbassi le sue pretese economiche, c'è da registrare l'interesse per l'esterno destro Demba Seck, classe 2001, del Torino. Un giocatore senegalese in esubero al Torino e che viene indicato come l'alternativa a Manuel Marras del Cosenza.

Sirene per Bardi

La novità dell'ultimo momento è l'interessamento del Monza per il portiere Francesco Bardi, 32 anni, uno dei fedelissimi del tecnico Alessandro Nesta. Bardi è stato indicato come vice di Navas dopo il rifiuto di Consigli ma va detto che Galliani sta esplorando altri profili, vedi Pizzignacco della Feralpisalò e Plizzari. Bardi potrebbe essere tentato di tornare in serie A e alla corte di un mister che stima come Nesta anche perché è in scadenza di contratto e la politica della Reggiana è quella di non rinnovare agli Over 30.