Spezia-Reggiana, maxi multa per il lancio di un fumogeno
Tre giornate al collaboratore Baroncelli per insulti e atteggiamento minaccioso
Reggio Emilia Il giudice sportivo ha squalificato per tre turni il collaboratore tecnico della Reggiana Simone Baroncelli con la seguente motivazione: «per avere, al 38’ del primo tempo, assunto un atteggiamento minaccioso nei confronti di un dirigente della squadra avversaria, per avere, inoltre, all’atto del provvedimento di espulsione, rivolto al quarto ufficiale un epiteto insultante». Stesso motivazione ma solo per un turno a Lorenzo Ferretti dirigente dello Spezia. Alla Reggiana è stata poi comminata un’ammenda di duemila euro perché «i suoi sostenitori, al termine della gara, hanno lanciato un fumogeno sul terreno di gioco». Stessa ammenda e stessa motivazione anche per lo Spezia. Si registra poi la seconda ammonizione per Vergara e la prima per Girma.
La Reggiana ha ripreso martedì pomeriggio gli allenamenti sotto la pioggia battente. La squadra ha utilizzato un campo adiacente al campo principale del Villa Granata che la società ha provveduto a sistemare per preservare la struttura primaria. Inizia a farsi sentire la mancanza di un campo in sintetico su cui potersi allenare ma i tempi si sono decisamente allungati. Tutti i granata erano a disposizione del tecnico William Viali compreso Mario Sampirisi che ha concluso il suo programma di recupero dopo la distorsione al ginocchio destro e ieri si è regolarmente allenato con i compagni. All’inizio della seduta solo Leo Stulac ha svolto un riscaldamento differenziato con il preparatore atletico. Era assente il preparatore dei portieri Marco Bizzarri probabilmente bloccato dall’influenza di stagione. La settimana di allenamenti della Reggiana proseguirà fino a sabato e prevede per mercoledì una seduta in mattinata, doppio appuntamento giovedì (mattino e pomeriggio) allenamento pomeridiano venerdì e un’ultima seduta nella mattinata di sabato.