La Unahotels Reggio Emilia si arrende all’overtime in casa del Vilnius
Senza Smith e Faried,i biancorossi vengono raggiunti all’ultimo secondo e poi si arrendono al supplementare. Finisce 94-84
Reggio Emilia Sconfitta e primo posto quasi sfumato.
Finisce amaramente la trasferta in Lituania della Unahotels che ieri, priva di Smith e pure di Faried fermato da colpo al sopracciglio destro in allenamento, lotta alla pari con il Rytas Vilnius prima di cadere al supplementare.
I biancorossi, trascinati dallo stellare duo Winston-Gombauld, sono sempre rimasti a contatto, hanno trovato il vantaggio nel finale e solo una magia di Flagg ha pareggiato e portato al mini-periodo. Lì, il Rytas ha pure cancellato la differenza canestri: il +10 reggiano dell’andata è azzerato, in caso di parità si guarderà la differenza canestri complessiva e i lituani sono davanti, +53 rispetto al +5 biancorosso. Per sperare nel primato, Vilnius deve perdere con ampio distacco e Reggio vincere con grande margine l’ultima gara. Quasi impossibile.
Reggio parte forte sulle ali di Winston, che infila subito 8 punti. Faye commette subito due falli, Gombauld entra carichissimo e domina. Vilnius regge l’urto sino al 23-23 della prima sosta. I padroni di casa ripartono cattivi appoggiandosi a Razdevicius, tosto e tecnico, e a Enoch, provano un mini allungo ma Gombauld respinge tutto, trovando la schiacciata del 42-40 al 18’.
Vilnius non molla, la sua difesa bracca Winston e soffoca l’attacco. La Unahotels ribatte, Vitali da tre pareggia a 54 al 25’ prima di una fiammata di Cole per il 62-55.
Si riparte sulle ali di Cheatham: bomba, 2 liberi e grande difesa che apre al contropiede di Grant per il 64-62 al 32’. Sempre l’ala Usa spara la tripla in transizione del 67-70 al 34’. Vitali e Cheatham si prendono buone triple sugli scarichi e trovano il 75-79 al 39’, cancellato dal canestro e fallo di Greaves per il 78-79. Reggio pasticcia e sul ribaltamento Paliukenas guadagna due liberi, pur rischiando lo sfondamento con Grant. Il play lituano fa 1/2 e pareggia a 79 a 26 secondi dal termine. Winston tiene palla e 1.2 secondi regala la palombella del vantaggio. Vilnius chiama minuto, sulla rimessa Flagg pesca un gran tiro in svitamento per l’81 pari. È supplementare.
E le energie rimaste sono poche. Al 41’Gombauld deve uscire per falli, Cole si inventa il cesto e fallo dell’86-81 al 43’. Priftis prende tecnico, Faye conquista falli ma fa solo 1/4 in lunetta, Greaves segna l 91-84 al 44’. Nell’ultima azione Radzevicius trova poi il rimbalzo offensivo del +10.