Reggiana, è emergenza portieri: sono out sia Motta sia Sposito
A una settimana dal primo match del 2025 contro il Bari al Città del Tricolore indisponibili entrambe le riserve di Bardi che a Mantova ha giocato con la febbre
Reggio Emilia La Reggiana deve fare i conti con l'emergenza portieri. Sembrerà strano dato che in organico c'è Francesco Bardi che viene considerato il miglior portiere della serie B eppure è così perché sia Edoardo Motta sia Alex Sposito sono indisponibili. Arrivano i baby Il pacchetto dei portieri granata è dunque composto, oltre che da Bardi, dai due ragazzi della Primavera: Cristian De Falco, classe 2006 e da Simon Esosa Aibangbee, classe 2006. Edoardo Motta ha riportato la frattura di una falange di un dito e dunque sarà indisponibile per oltre un mese, mentre Alex Sposito dopo la partita a Mantova ha avuto dei problemi e non si è ancora potuto allenare con la squadra. Occorrerà attendere il pronunciamento dello staff medico per capire bene i tempi di recupero di Motta e di Sposito. In questo momento il tecnico Viali può solo fare affidamento su Francesco Bardi, anche se in venti partite non si è mai posto il problema di sostituirlo. Domenica a Mantova, a fine primo tempo, era però stata ventilata l'ipotesi di un cambio con Sposito perché Bardi era febbricitante e non stava bene. Alla fine lo staff medico è riuscito a rimetterlo in piedi ma si era materializzata l'ipotesi della sua sostituzione. Ecco perché questa situazione non viene sottovalutata dallo staff tecnico e in particolar modo dal preparatore atletico Marco Bizzarri. La società occorrerà prima capire i tempi di recupero di Motta e di Sposito, poi eventualmente valutare anche l'idea di ingaggiare un portiere se questa emergenza avrà tempi lunghi. Non è un'idea campata per aria perché Francesco Bardi in avvio di stagione ha avuto dei problemi a una spalla e al ginocchio per cui occorre prendere le dovute precauzioni.
La Reggiana è convinta che il portiere del futuro sarà Edoardo Motta, classe 2005 ma per il momento la salvezza passa dalle parate di Francesco Bardi che potrebbe rimanere in granata anche nella prossima stagione oppure accettare una proposta da parte di un club di serie A o un contratto biennale vantaggioso da una società che punta alla promozione. Ipotesi che la società deve mettere nel conto e valutare se anticipare o meno le scelte future. La ripresa Ieri i granata hanno ripreso gli allenamenti e la notizia positiva è il rientro a tutti gli effetti di Luca Cigarini che ha svolto tutta la seduta, mentre quasi certamente non sarà a disposizione per la prossima partita col Bari del 12 gennaio il centrocampista Elvis Kabashi che anche ieri non si è allenato. Stesso discorso per Natan Girma e Orji Okwonkwo. Andrea Meroni e Mario Sampirisi hanno concluso in anticipo la seduta ma solo a scopo precauzionale anche perché tutto l'allenamento è stato caratterizzato da un elevato agonismo, in particolar modo nella partitella finale. Il medico Massimiliano Manzotti è dovuto intervenire più volte per i colpi ricevuti da Fontanarosa e da altri granata, tanto che il tecnico Viali ha chiuso in anticipo la partita proprio per evitare spiacevoli conseguenze. Un atteggiamento del gruppo importante in vista della sfida contro il Bari. Va detto che tutti i granata sono apparsi in brillanti condizioni fisiche e una nota la merita Leo Stulac che si è disimpegnato in buoni fraseggi. Stulac sente odore di una maglia da titolare contro il Bari in sostituzione dello squalificato Ignacchiti. Lo stesso, però, si potrebbe dire di molti granata che sono apparsi pimpanti. Non è forse un caso se la Lega di serie B ha indicato nella Reggiana la squadra che ha vinto il maggior numero (355) di contrasti. Oggi sono in programma due sedute di allenamento prima di iniziare la settimana tipo che porterà alla sfida di domenica 12 gennaio (ore 15) contro il Bari.l © RIPRODUZIONE RISERVATA