Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio Serie B

Sudtirol-Reggiana, le pagelle: Meroni si salva, Kumi rimandato

Cristiana Filippini
Sudtirol-Reggiana, le pagelle:  Meroni si salva, Kumi rimandato

Sufficienza per Sampirisi e Libutti. Portanova fa, ma troppo poco per uno con le sue qualità

3 MINUTI DI LETTURA





6   MERONI Portare a casa la palma del migliore ieri non era cosa semplice. È tra i meno peggio in una giornata storta dove in molti finiscono dietro la lavagna. Per il centrale una chiusura provvidenziale al 20’ del primo tempo e tanti altri buoni interventi cosa non semplice vista la stazza fisica dei padroni di casa. Cerca di tenere la barra dritta senza perdere mai la concentrazione anche nel momento più critico quando le maglie bianche del Sudtirol gli spuntano da tutte le parti. Dall'inizio del campionato non ha saltato un solo minuto e non sembra neanche aver bisogno di rifiatare.

5,5 BARDI Dopo sei minuti devia in angolo un tiro velenoso di Giorgini. Si ripete a dieci da termine mandando in angolo un bolide da dentro l’area. Poco da fare sulla girata di testa di Giorginilasciato libero in area. Lascia qualche dubbio sul colpo di testa di Pietrangeli, dove forse poteva fare qualcosa di meglio ma sarebbero serviti i miracoli di inizio stagione. Per una volta non si guadagna la sufficienza.

6 SAMPIRISI Si vede in avanti dopo un quarto d’ora ma la mira è completamente sballata. E non è l’unica occasione in cui prova la progressione in avanti. Dalla sua parte si difende con mestiere. (Dal 32’ st FIAMOZZI sv.. Un ingresso che non sposta di una virgola l’andamento)
5 LUCCHESI Pietrangeli lo sovrasta di testa in occasione del raddoppio dei padroni di casa. E non è purtroppo l’unica indecisione in una gara dove dove i problemi non sono mancati.

6 LIBUTTI La sufficienza la porta sempre a casa. Non gli riesce tutto ma è anche vero che non ci sono errori da matita rossa. (Dal 21’ st MAGGIO 6. Entra con la giusta grinta e lascia intravedere alcune cose interessanti, ma ieri nella trasferta allo stadio “Druso” sarebbe servito davvero ben altro. In ogni caso, ieri in molti ne invocavano l’impiego sin dal primo minuto di gioco)
6 IGNACCHITI Al rientro dalla squalifica, calcia sul fondo un delizioso pallone dopo 27 minuti di gioco. Fa legna in mezzo al campo: cioè fa il suo e discretamente.

5,5 REINHART Riportato al centro della manovra è quello che sembra meno in banana. Cerca di portare ordine ma non sempre trova l’aiuto dei compagni.
5 SERSANTI Incappa in una giornata con molte ombre e pochissime luci. E la conferma che non è la sua giornata arriva al minuto due della ripresa quando calcia in bocca ad Adamonis un calcio di rigore in movimento. Ma dopo aver tirato la carretta dall’inizio del campionato, onestramente non gliene si può davvero fare una colpa.
5 KUMI Ha il compito non facile di sostituire lo squalificato Antonio Vergara. E la cosa, inutile negarlo, davvero non gli riesce molto bene. Perde il contrasto al limite dell’area con Pyyhtia e poi non lo segue in area lasciandolo libero di girare di testa. Calcia in bocca al portiere da centro area un pallone d’oro servito da Gondo. Rimandato. (Dal 9’ st VIDO 5,5. Non riesce a cambiare l’inerzia della partita e spesso è costretto ad arretrare sul centrocampo in cerca di gloria).
5,5 PORTANOVA Un cross chi diventa un tiro in porta nel primo tempo e alcune cose discrete nella ripresa: troppo poco per uno con le sue qualità che dovrebbe prendere per mano la squadra quando le cose non girano.(Dal 32’ st GIRMA 5,5. Il colpo di tacco anche no. Si fa perdonare con un gol che, come da protocollo, il Var annulla).
5,5 GONDO Tempo due minuti e si trova sui piedi un pallone d’oro servito da Reinhart, che spedisce alle stelle. Mentre nell’occasione successiva calcia tra le braccia di Adamonis. E nel secondo tempo appoggia di testa tra le braccia dell’estremo difensore. Insomma, le occasioni non mancano, manca la mira. (Dal 32 st PETTINARI sv Una breve apparizione senza incidere)