Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio Serie B

Frosinone-Reggiana, la missione della Regia è raccogliere punti

Wainer Magnani
Frosinone-Reggiana, la missione della Regia è raccogliere punti

Oggi alle 15 la partita allo stadio Stirpe: vale per i granata, forse meno per la formazione di casa, la possibilità di svoltare

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia «Se non possono vincere l’importante è non perdere». Sarà questo l’imperativo che accompagnerà, a partire dalle 15 di oggi, la Reggiana nella sfida salvezza allo stadio Stirpe contro il Frosinone. Vale per i granata, forse meno per la formazione di casa del tecnico Leandro Grieco che affida a questa partita la possibilità di svoltare. Il Frosinone non vince una partita dal 26 dicembre, quando superò la Salernitana, ma questa pressione di dover vincere a ogni costo potrebbe essere un vantaggio per la Reggiana che proprio nelle ripartenze ha la sua arma migliore. La capacità di sfruttare gli spazi risulta determinante per le caratteristiche dei vari Sersanti, Portanova, Vergara e Ignacchiti. Il che non significa lasciar gestire la partita al Frosinone ma essere attenti, grintosi e pronti a ribaltare il fronte d’attacco. A tredici giornate dalla fine i punti iniziano a pesare e per questo motivo il tecnico granata William Viali ha sottolineato l’importanza del pareggio ma per uscire indenni dallo “Stirpe” occorre giocare una partita aggressiva e non di attesa. La Reggiana deve essere coraggiosa e non passiva e soprattutto non spegnersi alla prima difficoltà com’è successo col Cesena. Questo è un aspetto determinante, come lo sarà l’atteggiamento dei granata in campo. La voglia di vincere dovrà prevalere sulla paura di perdere.

È vero che la Reggiana se va in svantaggio, Bari a parte, non sa rimettere in equilibrio la partita ma proprio per questo deve curare ancora di più la fase difensiva e cercare di sfruttare le occasioni che crea. È evidente che la Reggiana deve muovere la classifica: lo impongono i risultati di ieri, lo richiede la necessità di interrompere la serie negative di due sconfitte di fila. Tutti concordano sul fatto che solo i risultati hanno penalizzato la squadra di Viali nella trasferta di Bolzano col Sudtirol e domenica nel derby col Cesena, non certo la prestazione ma questa connotazione ora non basta più. L’ha rimarcato Viali ed è corretto: ora servono i punti e poco importa se c’è da “sporcare la prestazione” come usa dire il tecnico granata. La Reggiana arriva a questa sfida con alcuni uomini non ancora al top della condizioni dopo l’influenza e, probabilmente per questo, Viali sceglierà chi è al 100% della condizione fisica. Bardi e soci devono anche sperare che gli episodi inizino a girare a loro favore, perché non bisogna mai dimenticare che contro il Sudtirol e il Cesena i granata sono stati puniti da due autogol. Se aggiungiamo i 14 pali colpiti occorre aggrapparsi anche alla necessità di avere un briciolo di fortuna. È sacrosanto affermare che la fortuna aiuta gli audaci ma questa è l’occasione giusta per avere dalla propria parte un episodio che possa determinare la partita. A iniziare anche dai rigori, dato che la Reggiana nel corso della stagione ne ha avuti solo due a favore e l’ultimo proprio contro il Frosinone il 20 ottobre 2024, trasformato da Vido. Giusto sottolineare che non è quella dello Stirpe la partita della vita per i granata. In realtà la Reggiana è attesa da altri confronti diretti, come ad esempio quello di domenica prossima con la Carrarese al “Città del Tricolore”. Ciò che è riconosciuto ai granata è la possibilità di giocarsela alla pari contro chiunque. Resta il fatto che oggi un risultato positivo è fondamentale per ridare fiducia e ottimismo a tutto l’ambiente cancellando anche quel luogo comune che vuole la Reggiana in grado di rivitalizzare le squadre in crisi. Il Frosinone risulta avere delle evidenti difficoltà: nelle ultime cinque partite non ha mai vinto ma ha ottenuto solo due pareggi. Allo “Stirpe” ha vinto l’ultima gara due mesi fa contro la Salernitana e perso col Sudtirol e Cremonese mentre domenica scorsa ha pareggiato col Catanzaro. l © RIPRODUZIONE RISERVATA