Gol e festa per la Nazionale al Palahockey: l’Italia travolge Malta 11-1
La prima volta degli azzurri del futsal a Reggio Emilia è un trionfo: oltre 1000 tifosi presenti al “Guglielmo Fanticini”
Reggio Emilia L’Italia di mister Salvatore Samperi domina Malta nel terzo turno di qualificazione all’Europeo 2026 che si disputerà in Lettonia e Lituania.
Gli azzurri sulla pista cittadina del Palahochey "Guglielmo Fanticini", trascinati da oltre 1000 spettatori, conquistano tre punti importanti per mantenere la testa della classifica del girone unitamente alla Bielorussia.
Dopo aver sfiorato la rete con una decina di conclusioni con Schiochet, Isgrò Molaro e Merlim, con la difesa maltese praticamente sotto assedio, l’Italia si porta in vantaggio dopo 11’. Schema da fallo laterale, Merlim cambia lato con un pallonetto e Gabriel Motta insacca al volo tra palo e portiere, da questo momento gli azzurri danno il via ad uno show unico con 6 gol in 7 minuti. Vanno a segno con una doppietta a testa De Oliveira, Molaro e Venacio, Malta si fa pericolosa solo in due occasioni con Sammut e Maikinho ma i tentativi sono annullati dai portieri azzurri.
Accenno di reazione da parte di Malta nella ripresa, subito spento dal gol di De Oliveira al 4’, al termine di un’azione spettacolare degli azzurri. Passano pochi secondi e trova finalmente il gol Merlin, il migliore in campo, con un fendente sotto la traversa da fuori area. Passano altri 8 minuti ed il 10 azzurro trova la doppietta personale.
A 4’ dalla fine Malta schiera il portiere di movimento per cercare di ridurre il passivo. Al 17’ gli azzurri incrementano con un missile da fuori area di Donin su cui Adami non può fare nulla. A 25’’ secondi dalla fine arriva il gol della bandiera per Malta, con la rete del portiere di movimento Mark Zammit.
Match che si conclude con un lungo applauso del pubblico che omaggia la grande prestazione degli azzurri. Nell’altra gara del girone disputatasi sul campo neutro dell’Amália Sterbinszky di Budapest, la Bielorussia ha superato 3 a 0 la Finlandia e per differenza reti resta seconda dietro l’Italia. Questa mattina la nazionale azzurra partirà con un volo dall’Aeroporto Marconi di Bologna per raggiungere La Valletta, dove martedì prossimo è in programma il match di ritorno. © RIPRODUZIONE RISERVATA