Il Sassuolo non cambia idea: i tifosi della Reggiana in Curva Nord
Per la partita del 29 marzo i neroverdi «hanno esercitato confermato di mantenere inalterata la consueta disposizione delle tifoserie impiegata in occasione delle gare casalinghe»
Reggio Emilia Il Sassuolo, in occasione della sfida contro la Reggiana del 29 marzo, ha esercitato il diritto di far prevalere l’organizzazione che regola le tifoserie ospiti. In questa logica alla Reggiana è stata destinata la curva Nord e uno spicchio della tribuna Est laterale nord. Solo in questi due settori del Mapei Stadium i tifosi granata potranno acquistare il biglietto, al prezzo di 15 euro. Per ora non sono in vendita i biglietti della tribuna Ovest. Lo ha comunicato ieri lo stesso Sassuolo calcio. «In seguito alla riunione tenutasi questa mattina (ieri per chi legge, ndr) tra i due club e le autorità competenti in questura a Reggio – recita il comunicato del Sassuolo – in merito alla gara Sassuolo-Reggiana valida per la 31esima giornata di Serie Bkt in programma sabato 29 marzo alle 19.30 al Mapei Stadium, viene confermato di mantenere inalterata la consueta disposizione delle tifoserie impiegata in occasione delle gare casalinghe del Sassuolo Calcio. In tal senso, ai tifosi della Reggiana sarà riservato il settore Tribuna Nord e, in via del tutto eccezionale, il settore Tribuna Est Laterale Nord in base alla disponibilità di posti concordata tra le due società. Si comunica inoltre che, visti i buoni rapporti tra i due club, il prezzo di vendita dei tagliandi della Tribuna Nord e della Tribuna Est Laterale Nord sarà di 15 euro». Un comunicato che ricalca quello emesso ieri sera dall’Ac Reggiana con un invito: «La società auspica che il proprio pubblico partecipi numeroso all’evento, distinguendosi per correttezza, passione e attaccamento ai colori granata, sostenendo così la squadra nel pieno rispetto dei valori dello sport».
I posti disponibili
Ai tifosi della Reggiana saranno riservati, quindi, circa 6.000 posti e di questi 4.000 in curva Nord. È facilmente comprensibile che potrebbero essere insufficienti perché la media di presenze dei soli tifosi granata per ogni partita è di 8.500, di cui quasi settemila abbonati, senza contare gli ospiti, mentre il Sassuolo ha numeri di presenze decisamente inferiori. La reazione dei tifosi Una decisione che ovviamente ha scatenato la rabbia e l’amarezza dei tifosi granata, al punto che starebbe addirittura prendendo consistenza l’idea di disertare lo stadio per questa partita. Nessun comunicato ufficiale è stato diramato dal Gruppo Vandelli e dalle Teste Quadre ma sui social è questa la proposta che da più parti viene sposata. Per il momento l’unica decisione ufficiale delle Teste Quadre fa riferimento alla partita di domenica contro la Sampdoria: è stato deciso di rimanere fuori dalla stadio per i primi quindici minuti in segno di protesta per le limitazioni che sono state imposte all’acquisto dei biglietti da parte dei tifosi che non sono residenti nella provincia di Reggio Emilia o che non sono in possesso della Fidelity Card. La viabilità Ciò che sarà più complicato, come si può immaginare, sarà la gestione dell’accesso allo stadio da parte dei tifosi granata perché per entrare nella tribuna nord c’è un percorso obbligato per le tifoserie ospiti che preclude il passaggio da via Gramsci. Un altro particolare è che i tifosi sono soliti frequentare prima delle partite due locali che sono in prossimità della curva Sud. Altro elemento che complica la gestione dell’ordine pubblico è l’accesso dei tifosi locali, in questo caso del Sassuolo, che avviene da via Duo. Altro snodo sono i parcheggi: agli ospiti viene riservato quello dell’Acquatico con ingresso diretto in curva Nord mentre i tifosi locali hanno vari luoghi, compreso quello dei Petali, che sono adiacenti alla curva Sud e alla Tribuna Est. Riuscire a vietare questi parcheggi ai tifosi granata, dividendoli da quelli del Sassuolo sarà impresa ardua. È facilmente comprensibile a tutti che non si può blindare uno spicchio della città a chi a Reggio Emilia ci vive. Il tutto senza trascurare un particolare: la partita è in programma di sabato e alle ore 19.30. Un orario particolarmente critico e di grande movimento per la città. © RIPRODUZIONE RISERVATA