Torna LA 21 a Reggio Emilia: Lusuardi sogna il podio
Domenica la gara in centro storico: anche Filippi vuole ben figurare
Reggio Emilia Una domenica all’insegna del podismo internazionale e dell’attività di base alla scoperta dell’atletica leggera, quello che avrà come quartier generale Piazza della Vittoria, sede di partenza ed arrivo della “21 di Reggio” e della 10 chilometri competitiva, manifestazioni organizzate dall’Atletica Reggio. In programma oltre alle due competitive, ci sono le camminate di 5 km e 10 km, la “Corri con me” e la Vaneton Sprint.
Per quanto riguarda la 21 di Reggio, sono due i mezzofondisti reggiani che possono ambire al podio, Fabio Lusuardi della Corradini Rubiera e Caterina Filippi dell’Atletica Reggio, con grandi favoriti Daniele D'Onofrio (Fiamme Oro Padova), le due nazionali azzurre Anna Arnaudo (Cus Torino) ed Elisa Palmero (Centro Sportivo Esercito), atlete dai personali di poco superiori all’ora e undici minuti e il francese Julien Gueydon, recente vincitore della Derthona Half Marathon. Il percorso si snoda su un anello da 10,5 km chiuso al traffico da percorrersi due volte La 10 km è invece una gara che in campo femminile vede ai nastri di partenza la keniana Shalyne Jerop Lagat, la burundese Micheline Niyomahoro (Nissolino Roma), la finlandese Susanna Maria Saapunki (US Malonno) e la norvegese Live Solheimdal, tra le italiane Marika Monaldi (Passologico Pescara). Nella gara maschile sono presenti Giuseppe Gerratana (Aeronautica Militare), Nicolò Gallo (Casone Noceto) e Davide Copeta (Vanotti Bergamo); tra i reggiani fari puntati su Alex Francia, Roberto Boni, Alex Ciati e Saimir Xhemalaj, tutti tesserati Atletica Reggio. A causa delle avverse previsioni meteo, la “Corri con me”, corsa in coppia adulto-bambino di 2,5 km e il Vaneton Sprint, corsa cronometrata su una striscia in tartan di 50 metri, originariamente programmate sia per la giornata di sabato, andranno in scena domenica pomeriggio, a partire dalle 15. Per la Vaneton Sprint – in programma dalle ore 9 alle ore 16 – saranno stilate le classifiche in base alle varie età dei partecipanti. Sono previste limitazioni al traffico sino alle 14; la polizia locale segnalerà le deviazioni.