La Conad retrocede in serie A3, i giallorossi si arrendono alla più esperta Siena: 1-3
Il team reggiano chiude una stagione di sofferenze al penultimo posto della graduatoria
Reggio Emilia La Conad retrocede in Serie A3. Nell’ultimo turno della Regular Season, i giallorossi si sono arresi in quattro set all’Emma Villas Siena di Gianluca Graziosi. Ai ragazzi di Fabio Fanuli serviva per forza una vittoria da tre punti per provare a raggiungere la salvezza rappresentata dal terzultimo posto della graduatoria. Barone e spco, al contrario, hanno chiuso la propria stagione con una sconfitta per 3 a 1 insaccata davanti al pubblico del Bigi contro una squadra in piena corsa per il playoff.
La delusione
Anche questa volta il coach Fanuli si è affidato a quella che partita dopo partita è diventata la sua formazione tipo: Porro in cabina di regia con Gasparini sulla diagonale, Gottardo e Suraci in banda, capitan Barone e Sighinolfi centrali e infine De Angelis specialista di seconda linea. Com’era prevedibile, vista l’importanza del match, la Conad è scesa in campo con grande carattere e in avvio di gara è riuscita a portarsi avanti, prima che gli avversari ripristinassero la parità e completassero il controsorpasso. Con una reazione di orgoglio, però, i padroni di casa sono riusciti a trascinare Siena ai vantaggi: una lotta combattuta chiusa dai toscani 27-29. I reggiani, obbligati a non concedere più di un set ai senesi, sono tornati in campo con più grinta che mai e nel corso del secondo parziale hanno accumulato un ottimo vantaggio. Gli uomini di co Graziosi hanno tentato di recuperare terreno ma alla fine sono stati i giallorossi a vincere il secondo set 25-22 e a riportare la gara in parità. Terza frazione di gioco combattuta punto a punto al PalaBigi: i senesi, però, si sono tenuti avanti per quasi tutto il set e nel finale hanno aumentato ulteriormente il livello fino a imporsi 25-20, condannando dunque la squadra emiliana alla retrocessione. Nel quarto set hanno infine trovato spazio alcuni dei giocatori meno utilizzati nel corso della stagione, tra cui i giovani Alberghini, Signorini e Zecca. I ragazzi ci hanno provato, ma la più esperta Siena ha portato a casa anche il quarto e ultimo parziale con il punteggio di 23 a 25.
Le rivali
I diretti avversari della Conad l’hanno dunque scampata all’ultima giornata. Una giornata che è stata infuocata e piena di tensione praticamente per tutti. La Menghi Macerata è riuscita a strappare un punto contro la Porto Robur Costa Ravenna seconda forza del campionato e ha dunque chiuso la stagione in undicesima posizione a quota 29 punti. Nel frattempo, la Libertas Cantù è stata superata con un netto 3-0 dal Brescia primo in classifica, rimanendo al terzultimo posto ma mantenendosi comunque a tre punti di distanza dalla Conad.
Nelle prossime settimane andranno invece in scena i playoff tra le prime sette squadre classificate: Brescia, Ravenna, Pordenone, Cuneo, Aversa, Siena e Saturnia, dunque, si daranno battaglia per salire in A1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA