Gazzetta di Reggio

Sport

Basket Serie A

Unahotels ancora in campo: oggi è a Varese

Adriano Arati
Unahotels ancora in campo: oggi è a Varese

Alle 16.45 i biancorossi stanchi dal tour de force in campo a Masnago: un match che potrebbe decidere la qualificazione ai quarti di finale di Bcl

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Una domenica di insidie. Oggi alle 16.45 la Unahotels giocherà a Varese la quinta delle nove gare del suo intensissimo e cruciale mese di marzo, tappa intermedia di campionato prima di volare a Manresa per un match che potrebbe decidere la qualificazione ai quarti di finale di Bcl. La classifica e la striscia negativa dell’Openjobmetis, penultima a 12 punti e reduce da 6 sconfitte filate oltre che dall’ennesimo stravolgimento di mercato, potrebbe far pensare a un incontro un filo meno impegnativo, ancor più visto che i lombardi saranno con uno straniero in meno. Una delle trappole è proprio qui. Reggio è stanca, di gambe e di testa, e deve stare attenta a tenere alta la concentrazione. Varese è invece alla disperata ricerca di un modo per muovere la classifica e un match domenicale interno con il palasport di Masnago al completo potrebbe essere un’ottima occasione. In più, la Openjobmetis dell’ultimo periodo ha cambiato pelle rispetto a quella fragilissima costata il posto a coach Mandole. Il nuovo allenatore, l’esperto greco Kastritis che vivrà un derby ellenico con Priftis, ha dato rapidamente un nuovo assetto, decisamente più compatto, partendo dal nuovo play Elijah Mitrou-Long, un regista dal grande impatto fisico e difensivo. Nelle ultime tre gare ha giocato praticamente alla pari con Trento, Trapani e Tortona, perdendo sempre nel finale per stanchezza e qualche errore. Ma è sempre stata a galla.

Una veste ben diversa dalla Openjobmetis di inizio stagione, che tutt’ora vanta il quarto attacco con 88.5 punti di media e il secondo realizzatore, Hands a 17.3, ma pure la peggior difesa, e per distacco: i lombardi subiscono in media 98.7 punti, uno sproposito, la penultima è Scafati lontana 6 punti, a 92.6. Le difficoltà difensive ci sono ancora tutte, così come quelle a rimbalzo, 13esima con 34.7 per gara, e la Unahotels dovrà sfruttarle. In attacco, affidandosi agli esterni nelle giocate individuali e soprattutto giocando palla sotto, per massimizzare la stazza di Faye, Faried e Cheatham contro un reparto lunghi che conta su due centri di ruolo e poco più. Da tempo Varese cerca un lungo sul mercato, l’ala Usa Gray è fuori per infortunio e Kastridis ha scelto di non rimpiazzarlo con Jarron Johnson, fuori dal percorso tecnico da alcune settimane. In ala i superstiti sono il tiratore Alviti, buon attaccante ma un esterno, e il 19enne Assui, eccellente con Tortona. Ha grande forza ma supera di poco i 190 cm, Cheatham ha un chiaro vantaggio qui. Sfruttare la presenza in area è fondamentale per evitare che i lombardi sfruttino le qualità offensive dei vari Hands, Barford e Alviti, gente che ama viaggiare e prendere tiri rapidi anche nei primi secondi. Tenere le partenze individuali di Mitrou-Long e Hands è una base, controllare i tabelloni eviterà il rischio di sfuriate. E la Unahotels, primissima a rimbalzo e seconda in difesa, ha le caratteristiche per farlo e per spegnere presto le velleità dei padroni di casa. Da un punto di vista tecnico, intriga il doppio confronto tra Mitrou-Long e Winston, un grande difensore contro un attaccante superiore, e quello tra Barford e Hands, dove i ruoli si invertono. Su tutto, serviranno intensità e concentrazione, senza spedire la testa in anticipo in Spagna. Il risultato positivo è necessario per Varese ma pure per Reggio, nel turno in cui diverse squadre impegnate nella corsa playoff si incroceranno tra loro mentre le altre affronteranno formazioni alla caccia di punti salvezza. Qualcuna delle concorrenti per l’ottava piazza perderà per forza di cosa terreno, e la Unahotels deve approfittarne, ancor più in vista del gran duello con Venezia di domenica prossima, tappa fondamentale per la corsa. © RIPRODUZIONE RISERVATA