La Reggiana perde in casa con la Cremonese e non riesce a sbloccarsi: corsa salvezza in salita
Nella prima del nuovo allenatore Dionigi ospiti avanti con De Luca nel primo tempo, poi i granata pareggia grazie ad un autogol. Decide nel secondo tempo un gol di Bianchetti
Non è bastato il cambio allenatore: la Reggiana perde in casa contro la Cremonese e precipita, in attesa delle altre partite del fine settimana, in zona retrocessione. Nella prima del nuovo allenatore Dionigi, i granata hanno messo in campo forza di volontà e sacrificio ma ancora una volta hanno palesato i limiti nelle due fasi del campo che, davanti a un avversario forte come i grigiorossi, sono costati un’altra sconfitta. Dopo un palo per parte ospiti avanti con De Luca, poi la Regia ha un sussulto e pareggia grazie a un autogol di Antov, su traversone di Marras. Nel secondo tempo la Cremo prende in mano la partita e ripassa con Bianchetti, che colpisce di testa. La Reggiana non riesce a incidere, anche se nel finale ha una clamorosa occasione con Vido che davanti alla porta manda a lato. Finisce così e la classifica piange. Prossimo appuntamento sabato prossimo in casa contro il lanciato Pisa: superfluo ribadire che serviranno punti.
Gara finita. La Reggiana perde 2-1 in casa con la Cremonese. La corsa verso la salvezza si complica sempre di più
94’ Espulso Pickel per doppio giallo
91’ Bardi para ancora su Zanimacchia
Assegnati quattro minuti di recupero
88’: Cosa ha sbagliato Vido. Palla invitante messa in mezzo da Girma, il numero 10 tutto solo a due passi dalla linea di porta manda fuori. Errore imperdonabile per l’attaccante della Reggiana
87’: Vergara scodella per Girma, palla in corner. Ultimi assalti granata
85’: out Sersanti, dentro Girma. Dionigi si gioca l’ultima mossa
Ammonito Zanimacchia
82’: Bardi salva due volte la Reggiana: prima su Johnsen e poi su Azzi in contropiede.
78’: cambi Reggiana: fuori Marras e Kabashi, dentro Maggio e Reinhart. Cambia anche la Cremonese: fuori Barbieri e dentro Zanimacchia
Ammonito Pickel, giallo anche a Ignacchiti
73’ cambi Cremonese: fuori Vandeputte, De Luca e Valoti, dentro Johnsen, Gelli e Nasti
71’ cambi Reggiana: fuori Portanova e Gondo (fischiato) dentro Vido e Ignacchiti
Cremonese avanti mentre si avvicinano i momenti dei primi cambi
3.941 biglietti venduti per un incasso lordo di euro 44.702,00 + 6.878 quota abbonati complessivi per una quota di euro 65.574,18 = 10.019 spettatori totali per un incasso lordo di euro 110.276,18. Questo il dato comunicato dalla Reggiana sugli spettatori
55’ GOL CREMONESE: Bianchetti di testa riporta avanti i grigiorossi. Ferma la difesa granata, con Kabashi in particolare che sembra troppo lontano dall’uomo
Si riparte senza sostituzioni
Fine primo tempo
Gol annullato alla Reggiana: Portanova calcia, para Fulignati con un grande intervento e Vergara mette dentro da due passi: era però in fuorigioco
Assegnato 1’ di recupero
Spinge ora il pubblico di fede granata alla ricerca della rete del vantaggio in questo finale di prima frazione
36’ GOOOOOOOL REGGIANA: Sponda di Gondo per Marras che mette in mezzo ma Antov, difensore della Cremonese, mette nella propria porta. Pareggio al Città del Tricolore
29’ GOL CREMONESE. De Luca servito in profondità resiste a Meroni e batte Bardi. Cremonese in vantaggio
27’: Portanova ci prova da lontano, palla abbondantemente alta
Reggiana che appare grintosa e anche in buona condizione atletica. La Cremo fa la partita ma i granata sono pronti a ripartire
18’: palo della Reggiana con Vergara. Ripartenza di Sersanti che serve Vergara che a sua volta apre a sinistra per Portanova. Sulla carambola lo stesso Vergara calcia alla sinistra di Fulignati ma la sfera termina sul palo. Un legno per parte
9’ doppia occasione per la Cremonese: prima Pickel, su cui fa l’intervento il solito Bardi, poi Barbieri colpisce il palo. Ospiti vicino al vantaggio
Inizia la partita
Squadre in campo davanti a una bella coreografia dei tifosi della Reggiana per il gemellaggio che si rinnova con i sostenitori grigiorossi. Novità: il mister Dionigi ha scelto di sedersi nella panchina di sinistra
Reggio Emilia Le formazioni ufficiali della partita in programma al Città del Tricolore. La Reggiana del nuovo allenatore Dionigi rispolvera la difesa a 3.
Reggiana (3-5-2): Bardi; Libutti Meroni, Lucchesi; Fiamozzi, Kabashi, Sersanti, Portanova, Marras; Vergara, Gondo. Allenatore: Dionigi.
Cremonese (3-5-1-1): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri, Pickel, Castagnetti, Vandeputte, Azzi; Valoti; De Luca. Allenatore Stroppa