Moto Sbk: Bulega alla battaglia di Assen
Nella terza prova del campionato mondiale sullo storico circuito olandese il pilota reggiano è pronto a dar vita a un nuovo duello con il rivale Razgatlioglu
Reggio Emilia Terzo appuntamento stagionale, sabato 12 e domenica 13 aprile, per i campionati mondiale Superbike e Supersport sul circuito olandese di Assen, considerato nella storia una vera e propria università delle due ruote. Inaugurato nel lontano 1925, Assen ha fatto la storia del motociclismo iridato, dove da sempre è stato il meteo a farla da padrone rimescolando le carte, tanto che in passato molte gare si sono disputate sotto la pioggia, mentre nel 2019 la gara SBK del sabato venne addirittura annullata causa neve. In Superbike si attende l’ennesima battaglia sul filo dei millesimi tra il ducatista reggiano Nicolò Bulega, dominatore a Phillip Island e il campione del mondo in carica Toprak Razgatlioglu, che con la sua BMW ha concesso la tripletta a Portimao. Un dualismo che si rinnova anche fuori dalla pista, con il turco spesso esibizionista e spregiudicato nelle dichiarazioni e Bulega sempre modesto e riservato ai microfoni nel paddock. Dopo le tre gare portoghesi, decise per pochi centimetri, anche in Olanda ci si devono aspettare tre gare emozionanti e soprattutto senza esclusione di colpi. Per Nicolò Bulega poi sembra poi quasi certo il rinnovo del contratto con la rossa di Borgo Panigale, senza escludere un suo esordio in MotoGP nel 2027, quando cambieranno i regolamenti con il passaggio alle gomme Pirelli.
Gli altri pretendenti al successo sono Alvaro Bautista che ha vinto sette gare ad Assen, un ritrovato Andrea Locatelli sulla Yamaka, Remy Gardner, Dominique Aegerter e la coppia della Bimota Kawasaki composta da Alex Lowes e Axel Bassani. Tra gli indipendenti fari puntati su Danilo Petrucci, Andrea Iannone, Scott Redding, Sam Lowes e Yari Montella. Il nordirlandese, sei volte campione mondiale Jonathan Rea (Pata Yamaha) , vincitore 17 volte ad Assen, sarà ancora assente, sostituito da Jason O’Halloran. Il Kawasaki WorldSBK e WorldSSP di Manuel Puccetti dopo che in Portogallo Garrett Gerloff aveva inizialmente confermato le difficoltà incontrate in Australia, in Gara2 ha fatto un passo avanti importante nella guida della sua Ninja ZX-10RR, in questo fine settimana cercherà di inserirsi nelle posizioni importanti della classifica. Jeremy Alcoba in Supersport, sta sempre più prendendo confidenza con la sua rinnovata ZX-6R e in questo terzo round ha come obiettivo il podio. © RIPRODUZIONE RISERVATA