Gazzetta di Reggio

Sport

Basket Serie A

La Unahotels non passa a Brescia: Germani vince 79-66

Adriano Arati
La Unahotels non passa a Brescia: Germani vince 79-66

L’ex Della Valle tra i protagonisti. Reggio ha sofferto lasciando troppe occasioni

2 MINUTI DI LETTURA





Brescia Deve arrendersi alla forza fisica e alla qualità di Brescia, la Unahotels che sul parquet lombardo ha cercato un ulteriore salto verso l’alto in classifica. I biancorossi pagano l’assenza di Faried, indisponibile all’ultimo per un’indisposizione che ha lasciato spazio a Gombauld, e per una volta perdono a rimbalzo: il solito dominante Bilan, 15 punti e 14 rimbalzi, e Ndour, 14 punti e 10 rimbalzi, hanno indirizzato una gara sporca, fatta di difficoltà offensive e di errori. A chiudere i conti ci ha poi pensato il grande ex Della Valle, bravissimo ad accendersi al momento buono. Prifits è riuscito a tenere il match sui binari più adatti, evitando corse e sparatorie, ma non è stato sufficiente. Reggio ha sofferto in avvio, quando ha lasciato troppe occasioni ai rivali, è riuscita a rientrare ma nell’ultimo quarto è apparsa vicina alla riserva del carburante. La condanna l’ha sancito il 7/28 da tre, una prestazione balistica troppo misera per una formazione che vive di pericolosità perimetrale, ancor più contro una difesa tosta come quella bresciana. 

Il tabellino
GERMANI BRESCIA – UNAHOTELS REGGIO EMILIA         79 – 66

GERMANI BRESCIA: Bilan 15, Ferrero, Dowe 7, Della Valle 21, Ndour 14, Burnell 7, Tonelli ne, Ivanovic 7, Mobio 3, Rivers 2, Cournooh 3, Pollini ne. Allenatore: Poeta

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Barford 12, Winston 12, Faye 11, Gombauld 6, Smith 2, Uglietti 1, Bonaretti ne, Fainke, Vitali 8, Grant 2, Chillo 5, Cheatham 7. Allenatore: Priftis

ARBITRI: Bartoli, Grigioni, Patti

NOTE: Parziali 19 – 12, 37 – 32, 56 – 50. Tiri da 2 punti Brescia 16/35, Reggio Emilia 18/40; tiri da 3 punti Brescia 7/24, Reggio Emilia 7/28; tiri liberi Brescia 26/31, Reggio Emilia 9/14; rimbalzi Brescia 48 (11 offensivi), Reggio Emilia 37 (9 offensivi); assist Brescia 18, Reggio Emilia 13; palle recuperate Brescia 3, Reggio Emilia 7; palle perse Brescia 12, Reggio Emilia 10.