Il caso Brescia aiuta la Reggiana, dopo Bertagnoli si punta su Papetti
Il ds granata Fracchiolla sonda il mercato, in difesa piace il centrale del 2002 Si prova a stringere per Missori e Bozzolan, per Corona c’è il pressing sul Palermo
Reggio Emilia L’obiettivo del direttore sportivo della Reggiana è di mantenere un organico snello per potersi muovere in piena libertà quando il mercato consentirà delle operazioni interessanti e con un buon rapporto tra qualità e prezzo. Per questo motivo non ha escluso la possibilità che alcuni granata, pur partendo domani per il ritiro di Toano, possano cambiare casacca. Il Siracusa, ad esempio, si è fatto avanti per il portiere Alex Sposito e la Reggiana potrebbe realmente concedergli la possibilità di andare a giocare in modo continuativo. Momo Varela, dopo l’esperienza tutto sommato positiva alla Torres (6 gol tra campionato e play off in 36 partite) ha diversi estimatori a livello di serie C. Lo stesso discorso vale per Matteo Maggio anche se il 23enne attaccante esterno ha avuto la possibilità di mostrare al tecnico granata le sue potenzialità. Per Maggio c’è un interesse da parte dell’Entella e di altre compagini. Ieri il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha deliberato lo svincolo d’autorità per tutti i giocatori del Brescia. Un passaggio indispensabile per poter ufficializzare il trasferimento alla Reggiana del centrocampista Massimo Bertagnoli che da tempo ha raggiunto un accordo con il ds Fracchiolla per un contratto pluriennale. Nel mirino del ds granata c’è anche il difensore centrale Andrea Papetti, classe 2002 ma per poter concretizzare questa operazione occorrerà più tempo. La Reggiana non fa mistero di preferire il ritorno di Lucchesi, classe 2003, un difensore centrale mancino che conosce già le esigenze tattiche di Dionigi. Un atleta destinato a lasciare la Fiorentina ma servirà qualche settimana in più poiché in teoria dovrebbe andare in ritiro con il tecnico Pioli. A Fracchiolla è stato proposto Caporale, difensore centrale che quest’anno ha militato nel Cosenza e che il ds granata conosce bene per la sua milizia nel Lecco ma al momento non rientra nelle sue priorità. Prima della partenza per il ritiro di Toano lo staff tecnico conta di poter avere anche il terzino sinistro Andrea Bozzolan che il Milan è disposto a cedere a titolo definitivo alla Reggiana con un diritto di rivendita. Lo stesso discorso vale per l’esterno destro Filippo Missori, classe 2004, del Sassuolo, un elemento su cui il tecnico Dionigi confida molto per poter mettere un tassello sulla fascia. Con il Sassuolo era stato avviato anche un discorso con il portiere Giacomo Satalino mentre il ds Palmieri non è disposto a lasciar partire il giovane centrocampista Lipani, almeno fino alla conclusione del ritiro della squadra di Grosso. Lo stesso discorso vale per l’attaccante del Palermo Giacomo Corona, classe 2004, 11 gol lo scorso anno col Pontedera anche se il ds Fracchiolla è in pressing con il collega Osti per sbloccare l’operazione. È sfumato, invece, il ritorno di Justin Kumi che si è accasato al neo promosso Avellino. Sono ancora previste delle novità nello staff tecnico che domani salirà in ritiro a Toano dove nel frattempo il terreno di gioco è stato sistemato a dovere.
RIPRODUZIONE RISERVATA