Reggiana, è iniziato il ritiro a Toano: sono 26 i giocatori convocati
Ieri, lunedì 7 luglio, la squadra granata è salita in Appennino, dove rimarrà fino al 31 luglio. Ecco l’elenco degli uomini a disposizione di mister Dionigi
Reggio Emilia «Siamo molto contenti e orgogliosi di avervi in ritiro a Toano per il quarto anno di fila. Sono certo che all’albergo Miramonti vi troverete bene, vista l’accoglienza di Erik Toni che già molti di voi conoscono. Vogliamo come amministrazione che vi sentiate a casa e che questo ritiro a Toano vi porti fortuna, com’è sempre stato». Con queste parole il sindaco Leonardo Perugi ha accolto ieri, lunedì 7 luglio, la Reggiana a Toano per il primo giorno di ritiro che durerà fino al 31 luglio. La mattinata era iniziata all’agriturismo Alle Siepi di Masone, dove sono stati gli sponsor e il padrone di casa Giulio Bacicchi ad accogliere i 26 giocatori, più tutti i componenti dello staff, mentre la proprietà era impegnata in un appuntamento istituzionale. Sono 26, per il momento, i granata in ritiro di cui cinque ragazzi della Primavera. È atteso l’arrivo in ritiro di Massimo Bertagnoli, dato che ieri la Reggiana ha depositato in Lega il suo contratto pluriennale e quindi deve essere considerato un granata a tutti gli effetti. Stesso discorso per il giovane terzino mancino Andrea Bozzolan che arriva a titolo definitivo dal Milan che, però, si terrà il diritto di ricompra e una percentuale del 50% su una eventuale rivendita. Con Bertagnoli e Bozzolan saranno 28 i giocatori in ritiro e al momento non sono previste altre uscite dopo quella di Momo Varela ceduto a titolo definitivo all’Arezzo mentre il baby Edoardo Cavaliere salirà a Toano la prossima settimana. In fase di trattativa, poi, il difensore Andrea Papetti.
Il gruppo
Il tecnico Dionigi avrà a disposizione i portieri Motta e Sposito oltre al giovane Rubboli; i difensori Bonetti (prelevato dal Lentigione), Cavallini, Libutti, Meroni, Nahounou, Rozzio, Sampirisi, Stramaccioni (rientrato dal Gubbio) ; i centrocampisti Basili (prelevato dalla Pergolettese), Reinhart, Portanova, Shaibu, Stulac, Urso, Vallarelli (prelevato dall’Empoli) e il giovane Tessitori; gli attaccanti: Conté (svincolato dalla Spal), Girma, Gondo, Maggio, Marras e i giovani Camara e Kljajic. Allo staff tecnico di Dionigi si aggiunge il preparatore atletico specializzato nel recupero infortunati Dario Alberini e il preparatore dei portieri Paolo Foti. Dello staff tecnico fanno parte i confermati Lorenzo Sibilano (vice allenatore), Giuseppe Liperoti (collaboratore tecnico), Hiroshi Ko
matsuzaki (match analyst) Davide Morelli (preparatore atletico) e Alessandro Spaggiari (preparatore atletico) .Lo staff medico è composto dal dottor Massimiliano Manzotti che sarà presente a Toano e dal nuovo responsabile sanitario Franco Taglia.
Il rinnovo
Il nuovo direttore sportivo granata Domenico Fracchiolla nel corso di queste settimane dovrà anche valutare la posizione contrattuale di Manuel Marras che ha esplicitamente chiesto alla società il rinnovo del contratto. «A 32 anni non è piacevole giocare in scadenza di contratto - ha detto ieri prima di salire a Toano l’esterno mancino - ne ho parlato con la società e faranno le loro valutazioni come io farò le mie. Vedremo, per ora sono alla Reggiana». La politica della società è sempre stata quella di non stilare contratti pluriennali per gli Over 30. Nell’attuale organico della Reggiana ci sono undici giocatori in scadenza di contratto (Rozzio, Meroni, Stramaccioni, Nahounou, Bonetti, Libutti, Sampirisi, Reinhart, Stulac, Maggio e Gondo) con Portanova e Libutti che hanno un’opzione per il rinnovo automatico in caso di raggiungimenti di certi obiettivi. La posizione di Antonio Marras sarà tenuta ben presente nel corso del mercato.
Il lavoro
Il tecnico Davide Dionigi riparte con un’idea ben precisa in testa: lavorare sodo per raggiungere la salvezza evitando le sofferenze della passata stagione. Il mister granata ha avuto lo scorso anno un mese e mezzo per conoscere il gruppo a disposizione e ora dopo diversi anni avrà l’occasione di poter iniziare il suo percorso dalla preparazione estiva. Dionigi cercherà adesso di dare una maggiore impronta alla squadra, sulla falsariga delle prestazioni offerte nel fine stagione. In modo particolare cercherà di portare avanti il discorso tattico e tecnico mostrato contro Modena, Spezia e Juve Stabia. In pratica sarà una Reggiana da combattimento, che sa soffrire ma sempre pronta a ribaltare il fronte di gioco e le situazioni che si verificano. Sarà una squadra di corsa, che ha gamba, come piace al suo preparatore atletico David Morelli ma anche fornita di precisi valori tecnici. La peculiarità di questo gruppo è che su una rosa di 20 giocatori 15 erano presenti anche nella scorsa stagione. Uno "zoccolo duro" al quale sono stati aggiunti quattro giovani di belle speranze e, pur con l’innesto degli attesi Bozzolan e Bertagnoli, la squadra granata avrà una connotazione tecnica già ben definita e con una mentalità precisa.