Si riparte… “A tifare Reggiana”: al via la nuova campagna abbonamenti
Ieri pomeriggio, venerdì 11 luglio, è scattata la vendita, prezzi leggermente ritoccati verso l’alto ma non c’è più la “Giornata granata”: già strappate 189 tessere
Reggio Emilia La passione granata è pronta a colorare nuovamente gli spalti: è partita ufficialmente ieri la campagna abbonamenti della stagione 2025/26 e in poche ore sono state vendute 189 tessere. L’anno scorso, con oltre 6800 abbonati e una salvezza raggiunta in un finale di stagione al cardiopalma, il titolo “Che Bello è” aveva portato fortuna, ragione per cui anche quest’anno la Reggiana ha deciso di ricavare lo slogan per la campagna dallo stesso coro che echeggia sulle gradinate dello stadio ogni sabato, intitolandola “A tifare Reggiana”.
La società
Durante la conferenza di presentazione tenutasi ieri mattina nella concessionaria Fiat Autostile, occasione di cui i membri della società hanno approfittato per annunciare il rinnovo di tutti gli sponsor della stagione passata, il vicepresidente Vittorio Cattani e il segretario generale Nicola Simonelli hanno illustrato il programma degli abbonamenti, indicando obiettivi e ambizioni per la nuova stagione. Quest’anno i prezzi registrano un leggero rincaro in tutti i settori, dovuto anche all’eliminazione della “Giornata Granata”, comprendendo così tutte e 19 le partite casalinghe anziché 18. «Invito i tifosi a riporre in noi la stessa fiducia che ci hanno sempre riservato - ha sottolineato il vicepresidente Cattani - gli abbonamenti per noi rappresentano un’entrata fondamentale e ci serviranno per trattenere i giocatori migliori in rosa e comporre una squadra sempre più competitiva con l’obiettivo di raggiungere più agevolmente la salvezza». L’augurio è che il popolo granata, cavalcando l’onda dell’entusiasmo dell’ultimo finale di stagione, risponda presente. «Speriamo di migliorarci di anno in anno, sarei soddisfatto se venissero sottoscritti anche solo 100 abbonamenti in più rispetto all’anno scorso» ha sottolineato Cattani. «Per la campagna abbonamenti userei due termini: continuità e semplicità. -ha continuato Nicola Simonelli- abbiamo voluto semplificare i meccanismi dei nuovi abbonamenti e, pur avendo alzato i prezzi, abbiamo fatto in modo che l’abbonamento continuasse ad essere molto conveniente».
La prelazione
Nella prima fase, sarà possibile esercitare il diritto di prelazione per chi era già abbonato nella scorsa stagione. Questa possibilità sarà valida fino a venerdì 18 luglio incluso e, come da prassi, non sarà possibile cambiare né il settore né il posto. A partire dalle 15 di domenica 20 luglio prenderà invece il via la vendita libera.
Le riduzioni
La Reggiana ha pensato a un’ampia gamma di riduzioni per rendere lo stadio accessibile a tutti. Saranno attive tariffe agevolate per diverse categorie di tifosi: donne, Over 65, Under 18 e donatori Avis, ulteriori sconti sono dedicati agli Under 14, alle categorie fragili, agli studenti universitari e agli studenti delle scuole superiori. Le riduzioni dedicate a studenti, Avis, categorie fragili e la formula Family potranno essere attivate esclusivamente presso il Reggiana Official Store.
Regia Card
Anche quest’anno, l’abbonamento verrà caricato sulla Regia Card, che sarà obbligatoria per l’accesso e verrà utilizzata anche in caso di restrizioni per le gare in trasferta. Per chi non ne è in possesso, la tessera avrà un costo di 10 euro. Ogni tifoso potrà sottoscrivere fino a quattro abbonamenti, compreso il proprio, presentando per ciascuno una copia del documento di riconoscimento in corso di validità.Le tessere sono in vendita allo Store granata, nei punti vendita autorizzati Vivaticket sul territorio oppure direttamente online, sul sito di vivaticket.
I parcheggi
Per chi desidera maggiore comodità sarà possibile acquistare due tipologie di parcheggio riservato: Park Auto A al costo di 250 euro e Park Auto B al costo di 200 euro. Anche in questo caso, l’acquisto sarà possibile esclusivamente al l Reggiana Store. Con la campagna abbonamenti, la Reggiana si prepara ad affrontare un nuovo e insidioso campionato di serie B, e ora la palla passa ai tifosi: è il momento di tornare allo stadio, "A tifare Reggiana".