Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio Serie B

Natan Girma verso l’addio alla Reggiana: per lui chiamata dall’estero

Wainer Magnani
 Natan Girma verso l’addio alla Reggiana: per lui chiamata dall’estero

Reggio Emilia: blitz del procuratore La Manna nel ritiro di Toano: «Un club di massima serie lo vuole»

3 MINUTI DI LETTURA





Toano La notizia non farà piacere ai tifosi ma potrà interessare la società: Natan Girma potrebbe lasciare la Reggiana per trasferirsi all’estero, in un club europeo. Ieri in ritiro a Toano ha compiuto un blitz il suo procuratore Gabriele La Manna che ha ammesso l’interesse di un paio di club europei, senza specificare una precisa destinazione anche se tutto lascia pensare che possa essere destinato alla Liga. «Conosco quattro lingue e sto imparando lo spagnolo» ha detto in battuta Natan che ha seguito l’allenamento assieme ai suoi procuratori e poi si è concesso una divagazione calcistica con il piccolo Edo, il figlio del magazziniere Matteo Ferri. Girma è attualmente fermo per una leggera contrattura. «C’è interesse per Girma – ha rimarcato La Manna – per un club della massima serie estera. Credo che sia interesse di tutti arrivare a un accordo e sono certo che con la Reggiana troveremo un’intesa». La Manna ha parlato a lungo con il ds Fracchiolla durante l’allenamento della squadra e poi ieri sera l’incontro si è trasferito all’albergo Miramonti.

Non è dato di sapere se la trattativa avrà uno sviluppo rapido oppure se saranno necessari diversi giorni per raggiungere un’intesa, ciò che appare abbastanza certo è che il procuratore di Girma ha il mandato a trattare e ha il gradimento dello stesso Natan. Per la Reggiana è soprattutto una questione di valutazione economica. È bene ricordare che lo scorso anno il ds Pizzimenti aveva ricevuto una proposta dal Palermo per un milione e mezzo ma era stata respinta al mittente. Stesso discorso due anni fa quando il ds Goretti, a gennaio, aveva sul tavolo una proposta da un club tedesco ma la valutazione data a Natan era di cinque milioni di euro. Oggi è certamente più complicato arrivare a stabilire una valutazione di Girma che è reduce da una stagione a chiari e scuri, con un grave infortunio che l’ha tenuto lontano dal campo per diversi mesi ma anche con un grande finale di stagione dove è stato decisivo per la salvezza della Reggiana. Una cessione che è ancora in embrione ma che sembra destinata ad avere uno sbocco positivo ed è destinata a fare discutere l’ambiente granata. Va detto che al momento la Reggiana ha anche in casa l’alternativa dato che in tempi non sospetti sono arrivati Basili e Tavsan che potrebbero benissimo sopperire alla cessione di Girma, poi con calma si potrà anche valutare l’inserimento di un altro elemento. «Io sono qui più per Shaibu – ha cercato di smorzare i toni La Manna – un ragazzo pronto per giocare un campionato da titolare». In effetti Shaibu potrebbe essere ceduto in prestito a un club di serie C, si parla della Pro Vercelli, come del resto Camara, altro assistito di La Manna. Per quanto riguarda il mercato in entrata della Reggiana la volontà della società è quella di aspettare i giocatori che sono stati bloccati quali Corona e Vasic del Palermo, Missori e Satalino del Sassuolo. Nonostante le difficoltà emerse in queste ultime ore per l’opposizione di Inzaghi da una parte e l’organico ridotto del Sassuolo dall’altra, il ds Fracchiolla è ancora fiducioso di poter arrivare agli obiettivi fissati anche se sarà necessario qualche giorno in più. Intanto, il club ha ufficializzato l’ingresso nello staff di Mattia Scarpa, nuovo referee manager. A Scarpa, ex arbitro con una ricca esperienza fatta di oltre 170 gare tra Serie A, Serie B, Coppa Italia, sarà affidata la gestione del rapporto con la terna arbitrale. Sarà anche il punto di riferimento i in tema di formazione sul regolamento.l © RIPRODUZIONE RISERVATA