Torneo della montagna, l’Spqm ruba il trono al Villa Minozzo
Dilettanti: il verdetto arriva ai calci di rigore I ragazzi del mister Unni si laureano campioni
Castelnovo Monti Calci di rigore, a oltranza, assegnano all’SPQM Montecavolo la vittoria del 73° Torneo della Montagna. Dopo una battaglia durata più di 120 minuti, gli All Blacks pedecollinari iscrivono il loro nome per la prima volta nell’albo d’oro. E' di Mauro Piermattei il rigore decisivo della lotteria finale. Il primo tempo vede un sostanziale equilibrio tra le due squadre, anche se il Montecavolo si fa preferire per un maggiore possesso palla. L’occasione più ghiotta ce l’ha Ferrario al 14’, quando la difesa dei tuttineri gli strozza in gola l’urlo di esultanza, chiudendosi a riccio sulla botta sicura dell’ex canarino. L’equilibrio lo spezza però Boschiroli al 38’ che sfrutta con un tocco sotto porta un invitante cross di Fabio Piermattei proveniente dalla sinistra. Montecavolo vicino al raddoppio al 43’ quando Fogliazza salva a pochi passi dalla porta il tiro di Fiocchi. Nella ripresa il Villa Minozzo cambia pelle e cerca di dare una svolta al match che si sentiva cucito addosso: lo svantaggio spinge i ragazzi di Canovi ad alzare il baricentro. Celeste ci mette una pezza in due occasioni con altrettanti riflessi felini sulle conclusioni di Caniparoli e Perrotti, ma non può nulla al 16’ sul destro di Ferrario, che insacca dopo l’assist perfetto di Rossi. L’inerzia sembra tutta in favore dei campioni in carica, ma il mancino rasoterra di Mehmetaj riporta clamorosamente avanti il Montecavolo. Altrettanto clamorosamente, quando la coppa sembra indirizzata nei tempi regolamentari verso la pianura, ci pensa il grande cuore montanaro di Caniparoli, vero mattatore del Villa Minozzo fino a quel momento, a siglare il gol che vale i supplementari per i biancorossi, sfiorando di testa quanto basta un pallone crossato in maniera magistrale da Maspero. I supplementari scorrono senza grosse emozioni, ma tolgono dal campo Caniparoli per infortunio. Una perdita importante per i campioni in carica, che tuttavia si portano a casa la coppa dopo i calci di rigore. E dopo, finalmente, è tempo dei festeggiamenti per una finale che sembrava infinita e che come sempre ha creato grande interesse in tutto il calcio reggiano. Per il Csi di Reggio un’altra edizione positiva. Sequenza rigori: Ferrario gol, Fiocchi gol, Maspero gol, F. Piermattei gol, Perrotti alto, Dallasta gol, Zaoui parato, V. Benassi parato, Fogliazza gol, Mehmetaj fuori, Coli alto, M. Piermattei gol. l © RIPRODUZIONE RISERVATA