Gazzetta di Reggio

Sport

Calcio

Reggiana, spunta un fondo americano: si avvicina il passaggio di proprietà

Nicolò Valli
Reggiana, spunta un fondo americano: si avvicina il passaggio di proprietà

Reggio Emilia: si rincorrono le voci di una cessione e si fa il nome di Francesco Marrocu. La società per ora tace

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia La Reggiana Calcio potrebbe essere davvero vicina al passaggio di proprietà. C’è un fondo americano, rappresentato in Italia dal dirigente sportivo Francesco Marroccu, che parrebbe essere vicino ad acquisire le quote del club di via Brigata Reggio. Una svolta che arriverebbe, qualora l’operazione andasse in porto, alle porte del campionato di serie B. Che l’intenzione del patron e azionista di maggioranza, Romano Amadei, sia quella di cedere il club, è risaputo, anche perché più volte l’imprenditore ha esternato di essere stanco, anche in relazione all’età. Mai però, sino alla giornata di ieri, erano emersi nomi, cognomi e trattative, nonostante in queste settimane la società abbia continuato a incontrare persone interessate e intermediari. Ieri, però, sin dalla mattina, sono rimbalzati indiscrezioni su possibili ingressi all’interno della realtà granata.

È spuntato anche un comunicato stampa non veritiero, ma era il sentore che, probabilmente, qualcosa si stava per muovere. Il cerchio, intorno all’ora di pranzo, ha cominciato a stringersi sullo stesso Marroccu, un passato al Cagliari, alla Feralpisalò e all’Hellas Verona. Una voce, insieme a quella del fondo americano, che è poi stata confermata in serata anche dall’emittente Teletricolore. Secondo quanto raccolto, Marroccu sarebbe il garante in Italia di alcuni investitori a stelle e strisce. Un profilo, quella della proprietà Usa, che non esalterebbe una parte dei sostenitori della Regia, memori della vicenda Piazza. Marroccu nelle ultime settimane aveva cercato di rilevare anche il Brescia Calcio salvandolo dal fallimento: un tentativo andato a vuoto. La Reggiana, interpellata sulla vicenda, ha negato il closing preferendo non intervenire, ma è indubbio che tra gli incontri effettuati ci sia stato anche quello con il dirigente sardo. I numerosi colloqui avuti nelle ultime settimane da Salerno e Fico, con l’avallo dello stesso Amadei, hanno tutti avuto lo stesso minimo comune denominatore: la Reggiana è una società sana, con i conti in ordine e con dei valori. Non è nell’intenzione dei tre soci lasciare il club in mano a gente non affidabile. Le condizioni per il passaggio di proprietà devono essere la conoscenza dei soggetti pronti a rilevare la società e la garanzia di investimenti. Amadei, Salerno e Fico spendono 6 milioni di euro all’anno: ci deve essere, da parte di chi subentra, la volontà di superare questa soglia. Il valore del club si aggira tra i 20 e i 25 milioni di euro ma per i soci non è solo una questione economica ma di garanzie. Ancora da capire, con Amadei in uscita, la posizione dello stesso Salerno (che ha sempre detto di voler restare) e di Fico, ma c’è chi dice che l’ingresso del fondo sarebbe a gamba tesa, col 100% di quote rilevate. l © RIPRODUZIONE RISERVATA