Gazzetta di Reggio

Sport

Moto Superbike

Bulega secondo per 30 millesimi

Matteo Spadoni
Bulega secondo per 30 millesimi

Dopo aver vinto la Superpole il reggiano dà battaglia a Razgatlioglu in Gara 1. Sul circuito di Aragon alla fine di 18 emozionanti giri è il leader del mondiale a far festa

2 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Nella prima giornata del terzultimo appuntamento stagionale del Campionato del Mondo Superbike sul tracciato iberico del MotorLand Aragon, dopo aver dominato la Superpole Tissot, il pilota reggiano Nicolò Bulega si deve arrendere ancora una volta al due volte iridato e leader del mondiale Toprak Razgatlioglu al termine di una battaglia di 18 spettacolari giri. Per la prima volta dopo tante settimane si è assistito a una lotta alla pari tra Ducati e Bmw decisasi solamente sul traguardo con il turco che ha preceduto di un nulla la Panigale V4 R. Per Bulega si tratta del 16e° secondo posto stagionale, mentre Razgatlioglu ha ottenuto la prima vittoria al Motorland della sua carriera, la tredicesima nella sua ultima stagione in sella alle derivate di serie in quanto dal prossimo anno gareggerà nel mondiale MotoGP con la Yamaka M1 del team Prima Prama Racing. In classifica Razgatlioglu ora ha 44 punti di vantaggio su Bulega quando, dopo la Sprint Race e Gara 2 di oggi, mancheranno solamente gli appuntamenti dell’Estoril in Portogallo in programma dal 10 al 12 ottobre e quello della settimana successiva a Jerez. In Superpole, Bulega ha piazzato il giro record e torna in pole position dopo 104 giorni precedendo Toprak Razgatlioglu e il britannico Alex Lowes. Con il tempo di 1’47”332 ottiene la seconda pole position consecutiva al MotorLand staccando di 110 millesimi il turco Razgatlioglu. Per il pilota reggiano si tratta dell’ottava pole position della carriera in SBK. Gara 1, poi, sono diciotto giri ad alta tensione, con sorpassi e controsorpassi tra i due grandi protagonisti del mondiale. Allo spegnersi del semaforo rosso Razgatlioglu entra forte alla prima curva con una staccata magistrale e Bulega è sorpreso anche da Sam Lowes, poi una volta tornato in seconda posizione Bulega sorpassa cinque volte il turco per poi mettersi sogli scarichi della Bmw per quindici giri in attesa dello sprint finale. I due si presentano praticamente appaiati all’ultima curva e il turco ha la meglio per soli 30 millesimi di secondo, terzo ad un secondo dai due Sam Lowes con la Ducati del VDS Racing. «Peccato perché ho sfiorato di pochissimo la vittoria - ha ammesso Nicolò Bulega a fine gara - faccio i complimenti a Toprak e al team Bmw che sono riusciti a trovare il giusto assetto su una pista che ci vedeva favoriti, io ci ho provato in tutti i modi a vincere, ma è andata male; ora dobbiamo concentraci sulla doppia gara che ci attende e cercare di migliorare le nostre prestazioni e su questo sono fiducioso».

© RIPRODUZIONE RISERVATA