Reggiana, ore d’ansia per Girma: l’attaccante è a rischio nel derby col Modena
La diagnosi e di conseguenza il verdetto di quanti giorni Girma dovrà rimanere lontano dal campo di gioco sono legati all'esito degli esami strumentali
Reggio Emilia Al centro delle attenzioni in casa Reggiana ci sono le condizioni di Natan Girma uscito in avvio di ripresa dopo il forte contrasto con Nikolaou. L’attaccante dopo le prime cure dei fisioterapisti, ha subito lasciato il campo per tornare negli spogliatoi. Appariva dolorante e camminava a stento. Le immagini hanno evidenziato come Girma abbia subito un colpo alla caviglia sinistra da parte del difensore barese che gli ha procurato una distorsione dell'articolazione. Ora si tratterà di capire se sono stati interessati i legamenti della caviglia oppure se il tutto è riconducibile a una forte contusione. Oggi ci sarà un primo consulto, poi è evidente che serviranno ulteriori accertamenti strumentali per capire l'entità dell'infortunio.
La diagnosi e di conseguenza il verdetto di quanti giorni Girma dovrà rimanere lontano dal campo di gioco sono legati all'esito degli esami strumentali. Il problema per la Reggiana è il calendario ravvicinato che vede i granata giocare sabato 25 ottobre (ore 15) al Brianteo contro il Monza, quindi martedì 28 ottobre alle ore 20.30 l'atteso derby col Modena per poi trasferirsi sabato 1 novembre ad Avellino per un match all'ora di pranzo. Tre partite in otto giorni col rischio che Girma sia costretto a saltarle tutte e tre. Per l’attaccante la stagione non è nata sotto una buona stella: dopo il doppio intervento chirurgico in estate aveva iniziato la preparazione ma, dopo l'amichevole con la Juventus, ha subito un ulteriore stop. Era rientrato alla terza giornata di campionato, giocando il secondo tempo a Castellammare di Stabia. Una prova non del tutto convincente tanto che col Catanzaro era rimasto in panchina. Il tecnico Dionigi gli aveva poi concesso una chance a Bolzano: una sfida in cui tutta la squadra ha fatto male, anche se Girma aveva dato segnali di risveglio. È stato l'uomo della svolta entrando dalla panchina contro lo Spezia, realizzando il gol del pareggio. Infine al “Manuzzi” ha servito l'assist decisivo a Portanova per il successo sul Cesena. Ora i tifosi granata auspicano che l’attacante non debba ripartire da capo nel ritrovare una buona condizione fisica, dato che ha dimostrato di essere un giocatore che fa la differenza in campo. Lo staff medico dovrà anche valutare le condizioni di Manuel Marras che è sempre alle prese con un fastidio al polpaccio. Anche contro il Bari, l’ex Cosenza ha accusato questo problema sul finire della partita. Oggi pomeriggio dovrebbe riprendere a lavorare in gruppo anche il difensore Mario Sampirisi mentre per Danilo Quaranta se ne saprà di più a fine settimana. © RIPRODUZIONE RISERVATA