Gazzetta di Reggio

Sport

Basket Serie A

Una Hotels travolta dalla pioggia di canestri del Napoli: finisce 95-87

Adriano Arati
Una Hotels travolta dalla pioggia di canestri del Napoli: finisce 95-87

Imprecisa e confusionaria, la Pallacanestro Reggiana torna delusa dalla trasferta partenopea

4 MINUTI DI LETTURA





Napoli Imprecisa, confusionaria eppure sempre capace di lottare, torna a casa delusa la Una Hotels che ha perso a Napoli contro una squadra di grandi qualità offensive, capace di mettere sempre in difficoltà Reggio e di trovare cesti pesanti nei tanti momenti in cui i biancorossi si sono rifatti sotto. Oltre a una difesa rivedibile, Reggio paga qualche errore di troppo, tra tiri facili e palle perse, un po’ di stanchezza e il poco contributo dei gregari, oltre ai falli precoci dei lunghi. Inutili gli assalti del duo Barford-Caupain, che quando guarda il ferro sa sempre far male. Napoli dice invece grazie al talento di Mitrou-Long e degli altri stranieri, bravi a tenere le distanze con canestri a gioco rotto quando i biancorossi si sono rifatti sotto

L’avvio

Reggio prima regala un canestro da solo a Caruso poi sparacchia a vuoto in attacco, sino alla bomba di Caupain del 2-3. A compensare ci pensa un’ottima difesa, che per 4’ chiude bene gli spazi e aiuta con attenzione contro le penetrazioni. Napoli si affida al tiro da fuori, 3 bombe di Flagg e una di Simms ribaltano sul 14-12 prima della replica sempre dall’arco di Caupain, 14-15 all’8. Un cesto e fallo di forza Uglietti sigilla il 16-20 del 10’. I padroni di casa provano subito l’assalto. Flagg in contropiede e Caruso in area costruiscono il 26-24 al 13’, il caldissimo Flagg e Mitrou-Long si mettono all’opera dall’arco e in un attimo è 35-28 al 17’, prima della mini-rimonta guidata dai passaggi di Echenique per Barford, che trova 2 punti di potenza- Tra un autoscontro e l’altro si arriva al 19’ sul 40-37.


La ripresa

La ripresa inizia con la pioggia. Bolton e soprattutto Mitrou-Long attaccano senza sosta e guadagnano falli dei lunghi biancorossi, in particolare di Cheatham, che in meno di 1’ commette due penalità e arriva a quota 4. Cambio obbligato, l’attacco senza la sua punta va in affanno e Mitrou-Long ringrazia con la bomba del 53-42 al 25’. La Una Hotels barcolla, gli esterni titolari forzano troppo ma i biancorossi reggono l’urto. Uglietti azzanna tutto e tutti, Barford si risveglia e piazza 5 punti, Priftis rischia Cheatham, protetto con la zona, e il lungo ripaga dall’arco. La rimonta sarebbe quasi completa, se non fosse per il talento superiore di Mitrou-Long, che si inventa 3 cesti di classe pura per il 67-60.

Si ricomincia con tanti contatti, Cheatham pesca la tripla ma Bolton ne infila 5 consecutivi. Williams si fa sentire coi muscoli ma commette a propria volta il quarto fallo, Priftis prova un quintetto leggerissimo con Vitali da ala forte che permette aiuti ma lascia tanti buchi in area per i rimbalzi d’attacco di Croswell e Treier, autori di canestri che spezzano i tentativi di recupero. Si rimane sul -7 sino al 34’, quando Mitrou-Long si inventa un’altra magia e Bolton il canestro e fallo in acrobazia che costa il quinto fallo di Williams per l’80-69, poi ritoccato sul +14 grazie a una bomba di Flagg. La Una Hotels ci prova d’orgoglio, Echenique e Uglietti pressano e rubano 2 palloni trasformati in 4 punti dallo stesso centro e da Barford per l’85-77 al 37’. Caupain da fuori porta sul -5, Bolton riallunga poi Barford si prende una tripla pazza per l’88-85 al 39’. Nell’azione successiva Cheatham si perde Mitrou-Long, il play infila la bomba del 91-85. Chiodo nella bara.


Il tabellino

NAPOLI – UNA HOTELS REGGIO EMILIA 95-87

NAPOLI: Flagg 19, Mitrou-Long 13, El-Amin 6, Croswell 8, Faggian, Saccoccia, Gloria ne, Treier 6, Gentile, Simms 8, Caruso 10, Bolton 15.

All. Magro.

UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 23, Woldetensae, Mainini ne, Caupain 18, Williams 6, Smith 7, Uglietti 5, Severini 3, Deme ne, Echenique 13, Vitali 4, Cheatham 8.

All. Priftis.


Arbitri: Bettini, Dori, Galasso.

Note: parziali 16-20, 42-35, 67-60; fallo tecnico a Priftis.

Tiri da 2: Napoli 23/42, Reggio Emilia 21/41.

Tiri da 3: Napoli 12/26, Reggio Emilia 11/32.

Tiri liberi: Napoli 13/20, Reggio Emilia 12/18.

Rimbalzi: Napoli 38 (11 offensivi), Reggio Emilia 39 (15 offensivi).

Assist: Napoli 21, Reggio Emilia 17.

Palle recuperate: Napoli 5, Reggio Emilia 8.

Palle perse: Napoli 13, Reggio Emilia 11.