Gazzetta di Reggio

Sport

Basket

Una Hotels in caduta libera: contro Digione arriva il quarto ko di fila

Adriano Arati
Una Hotels in caduta libera: contro Digione arriva il quarto ko di fila

Fiba Europe Cup I biancorossi conducono per 30’ poi gettano al vento la vittoria, ora è a rischio anche la qualificazione

3 MINUTI DI LETTURA





Reggio Emilia Che occasione al vento. La Una Hotels ancora convalescente ma molto più determinata rispetto a quella vista con Milano cade in casa all’ultima azione con Digione, nel quarto turno della Europe Cup. Lo fa dopo aver condotto per oltre 30’e aver sprecato malamente almeno 4-5 palloni che avrebbero potuto donare la vittoria. Riesce comunque a difendere il +8 nel confronto diretto e, grazie alla vittoria a sorpresa del Bashkimi con Cibona, è ancora seconda, e viva in un girone equilibratissimo.

Ancora priva di Cheatham fermo per infortunio, ha lottato, ha avuto buone risposte offensive da Barford e Echenique, pagando qualche errore di troppo tra difesa e gestione del pallone.

I francesi, senza il play titolare Bibbins fuori per un problema fisico, partono 2-6 ma Reggio reagisce alla svelta sino a chiudere sul +10.

Gli ospiti provano a rientrare affidandosi alle triple dell’eterno Holston, Barford trova un parziale di 5-0 con una penetrazione e un canestro da tre di tabella prima dell’acrobazia di Barnett per il 45-38.

Nessuno riesce a accelerare e a fuggire, Digione continua a martellare e a usare il fisico dietro. Barnett crea un parziale, Reggio si appoggia sotto a Echenique, che segna 7 punti con un bel 5/6 dalla lunetta. I francesi si affidano all’esperienza del duo Holston-Owens e con ragione. Il play crea, il centro infila due triple e la schiacciata del 61 pari al 28’. L’ultimo pallone è per Smith, un arresto e tiro da tre di classe infinita per il 64-61.

L’inerzia però è di Digione, che lascia poco spazio sotto e macina tiri e falli sino al sorpasso: schiacciata di Owens, bomba del bravo lungo Losser ed è 70-74 al 35’. Echenique dalla lunetta e Barford con un cesto elegantissimo pareggiano, il 2/2 ai liberi di Caupain conduce sul 76-75 al 38’. Una palla persa di confusione lancia gli ospiti, Barnett da fuori segna il 76-77. Severini difende bene su Narace, Barford incastra tra ferro e tabellone il tiro del nuovo vantaggio a mezzo minuto dal termine. Reggio non costruisce niente, Caupain deve forzare la tripla che esce, rimbalzo di Narace e fallo obbligato di Vitali. Il lungo francese fa 0/2, Caupain butta al vento un passaggio impossibile per il capitano a 12 secondi. Reggio prova a far fallo, gli arbitri non fischiano un contatto netto e Digione riesce a tener vivo il pallone quasi sino in fondo. 

IL TABELLINO

UNA HOTELS REGGIO EMILIA   76

JDA DIGIONE                               79 

UNA HOTELS REGGIO EMILIA: Barford 21, Woldetensae, Mainini ne, Caupain 9, Williams 9, Smith 6, Uglietti 1, Severini 6, Deme ne, Echenique 15, Vitali 9, Abreu ne. All. Priftis

JDA DIGIONE: Muamba ne, Ducote, Moore, Holston 10, Hrovat 7, Barnett 13, Losser 12, Audry, Owens 19, Narace 10, Julien 8. All. Legname

Arbitri: Zupancic (Slovenia), Ninkovic (Serbia), Prpa (Serbia)

Note: parziali tempi 23-13, 45-38, 64-61. Spettatori 2.006. fallo tecnico Priftis. Tiri da 2 punti Reggio Emilia 16/29, Digione 17/34; tiri da 3 punti Reggio Emilia 8/19, Digione 12/25; tiri liberi Reggio Emilia 20/24, Digione 9/13; rimbalzi Reggio Emilia 31 (9 offensivi), Dijon (offensivi); assist Reggio Emilia 17, Digione 20; palle recuperate Reggio Emilia 8, Digione 10; palle perse Reggio Emilia 18, Digione 13