Reggiana, stop alle trasferte per tre mesi ai tifosi dopo gli scontri prima del derby col Modena
La decisione del Ministero dell’Interno comunicata alle società
Reggio Emilia E’ arrivata la decisione del Ministero dell’Interno nei confronti della tifoseria granata dopo il violento episodio prima del derby col Modena, lo scorso 28 ottobre, in tangenziale a Reggio Emilia dove i tifosi avversari sono stati bloccati e colpiti con bastoni e spranghe. Guarda il video qui. Per i tifosi della Reggiana residenti nella provincia di Reggio Emilia scatterà infatti un divieto di trasferte per tre mesi, deciso a seguito degli scontri avvenuti in tangenziale prima del derby con il Modena, lo scorso 28 ottobre. La decisione, formalizzata il 5 novembre e comunicata alla società, prevede il blocco delle trasferte fino al 5 febbraio 2026: niente, dunque, Carrara, Mantova, Pescara, Genova e Frosinone.
Inizialmente si pensava a una sanzione più contenuta, limitata a tre partite – Avellino (già disputata a porte chiuse per i reggiani), Carrara e Mantova – ma l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive (Onms) ha invece optato per una sospensione di tre mesi da tutte le trasferte. I sostenitori granata potranno dunque tornare a seguire la squadra fuori casa solo a partire dal 7 febbraio, in occasione della sfida contro il Catanzaro, quando il provvedimento sarà definitivamente scaduto.
