Carlo Ancelotti: «La fiamma olimpica passerà da Brescello: se ci sarà la possibilità, la porterò io»
Il tecnico, allenatore del Brasile originario di Reggiolo, si dice pronto al ruolo di teodoforo
Reggio Emilia La fiaccola olimpica dovrebbe passare da Brescello il 19 gennaio prossimo e il tedoforo potrebbe essere uno dei reggiani più celebri di sempre a livello mondiale. Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, l’allenatore reggiano Carlo Ancelotti ha dichiarato che c’è la possibilità che svolga il ruolo di tedoforo alle prossime Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina.
«Se ci sarà la possibilità, lo farò – ha dichiarato Carletto –. La fiaccola passa in Emilia e il 19 gennaio sarà a Brescello. L’idea mi piace». L’allenatore, ora alla guida della nazionale brasiliana, è da sempre molto legato al suo territorio d’origine, Reggiolo, e portare la fiamma olimpica tra i paesi della Bassa lo intriga moltissimo. La possibilità che la fiamma passi da Brescello è alta, e chissà quali altri paesi attraverserà. C’è chi dice che da Brescello andrà di là dal fiume, verso la Lombardia, per avvicinarsi alla meta di destinazione, Milano. Una cosa è certa però, la fiamma non vola. Potrebbe attraversare le zone tra Modena e Parma e di conseguenza fare visita alla provincia reggiana. L’eventualità che sia proprio Carlo Ancelotti a portarla non è così remota, rimane da capire se la sua presenza in Italia in quel periodo possa essere compatibile coi suoi impegni da commissario tecnico. Certezze al momento non esistono e, finché il Coni non rilascerà ufficialmente l’itinerario del percorso, non si saprà nulla. La prospettiva però di vedere il territorio reggiano incorniciare la sfilata del tedoforo è grandiosa, tanto più se a reggere il simbolo olimpico sarà uno dei più grandi allenatori della storia del calcio, Carlo Ancelotti. © RIPRODUZIONE RISERVATA
