Gazzetta di Reggio

TEATRO

NoveTeatro cambia direttore e si presenta

NoveTeatro cambia direttore e si presenta

A Novellara Ammendola passa il testimone al correggese Tesauri che insegna a Bologna. Stasera (ore 21) in sala Civica l'incontro per illustrare la proposta formativa

3 MINUTI DI LETTURA





NOVELLARA. Domenico Ammendola passa il testimone a Gabriele Tesauri nella direzione artistica del centro teatrale novellarese che, proprio oggi, lunedì 23 settembre, presenta le novità dei corsi della prossima stagione.

Sarà dunque, quella di oggi, alle 21, alla sala civica Augusto Daolio, l’occasione per Noveteatro di presentare ufficialmente anche la nuova guida artistica.

Il centro teatrale è attivo a Novellara dal 2007 e, oltre a proporre corsi, produce spettacoli anche di successo che varcano i confini territoriali per essere presentati in molte città italiane: ultimo esempio è quello di “Angelo della gravità” con Leonardo Lidi, presentato a Reggio Emilia al teatro Cavallerizza nell’ambito della rassegna Macramé, a Milano e a Roma.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.9978031:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9978031:1649449726/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

NoveTeatro fu fondato da un gruppo di giovani professionisti dello spettacolo e il nucleo principale della sua attività è fare teatro ed educare al teatro. È ente di produzione di spettacoli di prosa: fra questi “Processo a Giulio Cesare” con Paolo Bonacelli e, appunto, “Angelo della gravità. Un’eresia” di Massimo Sgorbani, attualmente in tournée nazionale.

All’attività di produzione NoveTeatro affianca la propria scuola di teatro, che ha il sostegno del Comune, e un’intensa attività di teatro civile, coronata da due edizioni del progetto “Teatro e legalità” che coinvolge diversi comuni della Provincia di Reggio.


Correggese, nato nel 1969, regista e collaboratore di Nanni Garella, insegnante alla Scuola di teatro di Bologna “A. Galante Garrone”, Gabriele Tesauri succede a Domenico Ammendola, il regista reggiano che è stato direttore artistico di NoveTeatro sin dalla fondazione.


Dice Tesauri: "Ringrazio il direttivo di NoveTeatro per avermi proposto il ruolo di direttore artistico. Seguendo il percorso iniziato da Domenico Ammendola, mi propongo di dare continuità  alle attività che quest’associazione  ha già proposto con sensibilità e passione nel nostro territorio provinciale: produzioni di drammaturgie contemporanee, eventi di sensibilizzazione alla legalità e laboratori di formazione teatrale".

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:site:1.9978035:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/image/contentid/policy:1.9978035:1649449726/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

"Sono certo _ prosegue _ che l’incontro tra questa giovane e determinata associazione e la mia esperienza ventennale nel campo della didattica teatrale, della regia e del teatro sociale, possa portare un contributo costruttivo alla rete di attività teatrali della nostra provincia, confermando Novellara come comunità sensibile alla produzione artistica locale".


La nomina di Tesauri è arrivata proprio in questi giorni appena prima della presentazione dei nuovi corsi per adulti di NoveTeatro, che si terrà appunto, alle 21, alla sala civica “Augusto Daolio”, all’interno della Rocca di Novellara.

[[atex:gelocal:gazzetta-di-reggio:reggio:foto-e-video:1.9978039:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.gazzettadireggio.it/reggio/foto-e-video/2014/09/22/fotogalleria/noveteatro-si-presenta-1.9978039]]


"Con l’anno accademico 2014–2015 la scuola di teatro di NoveTeatro inizia il suo ottavo anno di attività – dice Carlotta Ghizzoni, presidente di NoveTeatro – Oggi, 22 settembre è un appuntamento importante per scoprire i nostri nuovi corsi, gli insegnanti, le modalità d’iscrizione".

"È anche un momento prezioso _ aggiunge _ per ritrovare gli allievi che da tanti anni ci seguono e che hanno permesso a NoveTeatro di diventare un circolo di artisti dello spettacolo e di soci affezionati al teatro. La nostra proposta formativa si caratterizzerà ancora una volta per varietà, qualità e attenzione alla professionalità degli insegnanti".


Info: 331.44.26.784 o e-mail info@noveteatro.it.